Ancora una preparazione adatta per un buffet o un aperitivo, la ricetta è di Eric Kayser, che io ho trovato sul blog di Pasqualina, presentandola a modo mio.
Financier à la tapenade
Ingredienti:
40 gr di burro
3 albumi
1 grosso pizzico di sale
35 gr di zucchero di canna (ne ho messo 25 g)
65 gr farina di nocciole ( ho tritato nocciole tostate al mixer)
45 gr di farina 00
1/2 sacchetto di lievito chimico
40 gr di olio di semi
45 gr di paté di olive (tapenade)
Sciogliere il burro in un padellino fino a farlo diventare color nocciola e poi farlo raffreddare. Montare gli albumi a neve, poi incorporare lo zucchero di canna
Aggiungere a mano la farina di nocciole e la farina 00 mescolata con il lievito, girando con la frusta o con una spatola senza far smontare l’impasto.
Mescolare il burro tiepido con il paté
Versare il burro delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto. alla fine unire l’olio lentamente, versare negli stampini scelti e mettere in frigo per un’ora accendere il forno e regolarlo a 180% quando sarà pronto infornarli per 10 minuti,non di più,altrimenti si seccano.
Si possono fare piccolini e servirli infilzati su spiedini alternadoli con formaggio e olive, si possono mettere anche in stampini leggermente più grandi e poi farcirli con del prosciutto crudo o speck.
.
Ciao Giovanna, piacere di fare la tua conoscenza! Fammi sapere come ti vengono i digestive!
Ciao Lucia,il piacere è anche mio,appena li farò te lo farò sapere.Buon pomeriggio
Ottimo spunto, da provare con farina senza glutine!!
grazie!! mi fai sapere che farina usi, li potrei provare pure io.
Pingback: Prugne sfiziose con formaggio e pancetta(Idea natalizia) | sarde e finocchietto