L’idea per questa focaccia mi è venuta guardando il pizzaiolo Bonci alla prova del cuoco, lui però ha messo i carciofi crudi io ho preferito cuocerli e insaporirli con un po’ di salumi, il risultato mi ha soddisfatto, una focaccia bella, soffice e saporita.
L’impasto è quello che faccio di solito, solo che mi è piaciuto profumarlo con aromi freschi, in questo caso ho usato foglioline di timo ma si può usare un’altra erba aromatica a piacere.
Eccovi la ricetta
Ingredienti:
per una teglia di 26 cm di diametro
100 gr farina integrale
100 farina tipo 0
20 gr lievito madre attivo oppure 7 gr di lievito di birra
foglioline di timo
150-180 ml di latte o acqua appena tiepidi(con il latte viene più morbida)
3 gr sale
un cucchiaino scarso di miele
un cucchiaio olio evo
Condimento:
4 carciofi, sale, pepe, olio, vino bianco, poca acqua.
un po’ di pancetta o un’altro salume che vi piace.
Bagna:
3 cucchiaiate d’olio evo
2 cucchiaiate d’acqua
un pizzico di sale,origano se vi piace.
Procedimento:
Impastare la farina con il lievito e il miele unendo piano il liquido scelto per vedere quanto ne prende, deve venire un impasto molle, quando sarà ben impastato unire l’olio e per ultimo il sale. Unite all’impasto le foglioline di timo oppure di un’altra erba aromatica.
Mettere la pasta dentro una ciotola e far lievitare.
Preparare i carciofi; pulirli e metterli in una ciotola con acqua e limone, poi tagliarli a fettine sottili.
Scaldare un filo d’olio in una padella larga e farli cuocere con pochissimo vino, un goccio d’acqua, sale e pepe, devono essere cotti ma non si devono rompere.
Coprire il fondo di una teglia con cartaforno sistemarvi i carciofi in un unico strato, mettere striscioline di pancetta o quello che avrete scelto, coprire con la pasta ben lievitata e allargata con le mani.
Far lievitare ancora un po’ circa 20-25 minuti, poi bucare la pasta con una forchetta e bagnare con la bagna preparata. Infornare a 180-200° per circa 25-30 minuti.
Far intiepidire prima di portarla in tavola.
Buon appetito!
Meravigliosa! La provo sicuramente. Buona giornata. Annalisa 🙂
Grazie Annalisa!! una buona serata anche a te
Ottima. Hai fatto bene a cuocere i carciofi anche io l’avrei fatto.
🙂
grazie! buon pomeriggio
Sarà l’ora, sarà che è bella da vedere…ma questa torta dev’essere anche molto buona da mangiare!!!
non è solo l’ora è proprio buona,ciao.
una buona serata
Ottima
Grazie!!
Adesso ho fame!
Bella idea! Adoro i carciofi e questa ricetta mi attrae.. da fare! 🙂
Grazie!! provala!!
Beccata la tua upside-down! Veramente bella, ma i carciofi essendo cotti non si rompono poi, o tengono la doppia cottura?
Restano come li vedi nella foto io li trovo perfetti.
Proverò la tua versione alla prossima impastata, specie con la pancetta sarà gustosissima!
Grazie , ci tengo a sentire il tuo parere.