Eccomi con un piatto ricco di sapore, ho raccolto forse l’ultimo broccolo(cavolfiore) dal mio giardino e ho deciso di condirvi la pasta.
Non mi sono accontentata solo del broccolo, ho unito i sapori che mi piacciono tanto; acciughe, olive, pomodori secchi, mandorle, pecorino siciliano naturalmente.
Il risultato è stato un piatto unico molto gustoso e appagante.
Pasta con broccolo ai sapori mediterranei
Questa volta non ho pesato nulla, quindi mettete pure le quantità che desiderate.
pasta corta quella che si preferisce, se fresca ancora meglio
1 cavolfiore piccolo
1 spicchio d’aglio
4-5 olive nere
2-3 filetti d’acciuga sott’olio
Un pugno di mandorle tostate
Qualche filetto di pomodoro secco sott’olio
Mandorle tostate, pecorino semiduro a lamelle, io siciliano
Olio evo, sale, peperoncino
Preparazione:
Tagliare il cavolfiore a cimette e bollirlo in acqua salata, poi tirarlo fuori mantenendo l’acqua, servirà per cuocervi la pasta.
Scaldare un po’ d’olio evo in una padella con l’aglio e peperoncino, appena sarà dorato toglierlo e unire il cavolfiore già bollito, far insaporire un po’ e unire le olive snocciolate, le acciughe a pezzettini, i pomodori pure tagliuzzati, far insaporire il tutto molto bene, unendo se occorre un po’ d’acqua di cottura.
Lessare la pasta, scolarla, versarla in padella con il condimento e farla mantecare.
Servirla con le scaglie di pecorino e le mandorle tostate tagliuzzate a coltello.
Penso che un piatto così è veramnete unico e molto gustoso. Buona giornata Annalisa 🙂
si infatti, noi abbiamo mangiato solo quello.
Buon pomeriggio!!
gustosissimo già a vedersi… lo proveremo in settimana 🙂
grazie!! aspetto vostre notizie
è un piatto ricco di tanti sapori che mi piacciono tantissimo!
Grazie Nata,si davvero saporito!
Eccomi qui. L’ho trovata! 🙂 Coloratissima e saporitissima… quel che si dice: un signor primo! 🙂
Grazie!! si è proprio saporita.