Peperoncini farciti

L’estate è tempo di conserve, dopo la caponata adesso cominciano a maturare i peperoncini da farcire e quindi preparo pure qualche barattolino per portare in tavola i colori e sapori dell’estate.

Peperoncini farciti

Ingredienti:

peperoncini rotondi dolci a polpa spessa, ci sono pure del tipo piccante se si preferiscono.

acciughe e tonno sott’olio

capperi

olio evo

aceto e vino bianco in parti uguali

sale

barattoli sterilizzati

Preparazione:

Lavare i peperoncini togliere la calotta con il peduncolo e con un cucchiaino svuotarli da semini.

Mettere a bollire vino e aceto con sale, a bollore versare i peperoncini e far bollire per 2 minuti, se li farete bollire per più tempo diventeranno troppo molli.

Scolarli e farli gocciolare bene.

Quando sono ben asciutti cominciate a farcirli e sistemarli in vasi sterilizzati

Arrotolare un’acciuga intorno ad un cappero e inserirli dentro un peperoncino, se sono grandi mettere un po’ di il tonno sminuzzato e ben gocciolato, poi sistemare i peperoncini dentro i barattoli  sterilizzati, ricoprirli  d’olio, aspettare una notte prima di chiuderli ed eventualmente unire altro olio se il livello fosse sceso, devono essere ben coperti d’olio.

Buoni per un antipasto rustico.

 

peperoncini farciti 1 (2)

 

 

peperoncini

peperoncini farciti 1 (3)

Pubblicità

24 pensieri su “Peperoncini farciti

  1. Li adoro, ma non li faccio mai… c’è un lavoro certosino dietro. Questi mi fanno venire l’acquolina!
    Qualche volta mi dedico un vasetto di quelli artigianali e se sono buoni e non troppo piccanti rischio di finirli in un unica volta. Per mia fortuna a mio marito non piacciono particolarmente. 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.