Adoro la pasta ripiena, perché ci si può veramente sbizzarrire sia nel ripieno che per il condimento, anche se il condimento con burro e salvia è quello che preferisco.
Approfittando dell’ultimo pezzo di zucca rimasto ho preparato questi ravioli, unendo nel ripieno della salsiccia fresca, la nostra salsiccia locale è sempre con i semini di finocchietto, a meno che non si chiede espressamente al macellaio di prepararla senza, ma a noi sta bene cosi.
Per condirli ho utilizzato gli ultimi funghi porcini che avevo congelato.
Ravioli rustici con salsiccia e zucca ai funghi porcini
Ingredienti per il ripieno:
150 gr salsiccia
350 gr zucca gialla senza buccia
3 -4 cucchiaiate di grana, sale pepe.
Ingredienti per la pasta:
100 gr farina di grano duro
50 gr farina di grano saraceno
50 gr farina 00
2 uova.
Condimento:
Funghi porcini
Aglio 2 spicchi
2 rametti piccoli di maggiorana
Olio evo, sale, pepe.
Procedimento:
Impastare la pasta, se dovesse essere troppo dura unire un goccio di vino bianco, farla riposare almeno per mezz’ora.
Preparare intanto il ripieno:
Cuocere la zucca al forno avvolta nella stagnola oppure a vapore nel microonde, per 10-15 minuti, poi schiacciarla bene con una forchetta.
Togliere il budello alla salsiccia, sgranarla e passarla in padella, senza nulla farle cambiare colore, poi passarla al mixer e dare una frullata, unirvi la zucca e il parmigiano, girare ancora per pochissimo, aggiustare di sale e pepe, sarebbe meglio farla riposare un po’ prima di utilizzarla.
Stendere la pasta, io la passo alla penultima tacca della mia sfogliatrice.
Mettere mucchietti di ripieno sulle sfoglie poi ricoprire con un’altra e tagliare, io li ho preparati nel raviolatore ma si possono tagliare con la rotella.
Condimento.
Scaldare l’olio in padella con gli spicchi d’aglio, appena l’aglio si sarà leggermente colorato toglierlo e versare i funghi tagliati a fettine, farli saltare velocemente, unendo i rametti di maggiorana, salare e pepare.
Lessare i ravioli in acqua bollente salata, scolarli e condirli con il sugo preparato.
Per dare più cremosità al sugo ho frullato un po’ dei funghi con poca acqua di cottura della pasta e li ho versati in padella con il resto.
amo la zucca e i ravioli, ma sono allergica ai funghi. hanno un aspetto meraviglioso e invitante. da provare!
Naturalmente potrai usare un altro condimento.
Ciao, grazie. Ti auguro una felice giornata
:-*
Anch’io adoro la pasta ripiena, la scelta della farina di saraceno rende questi ravioli ancora più appetitosi. Buona settimana Giovanna.
Grazie!! si sono buoni veramente. Buona settimana anche a te.
Hanno un bellissimo look e il sapore non deve essere da meno. 🙂
Grazie, infatti non deludono all’assaggio.
Che buoni! Sei veramente bravissima!
Grazie!! sei troppo gentile . Una buona serata
Spetta spetta… Io non sono mai riuscita a far uscire i ravioli da quell’aggeggio lì! Sono bellissimi e immagino buonissimi!
Metti un po’ di farina sotto, vedrai che usciranno benissimo. Grazie, hai ragione sono buonissimi.
Grazie a te. Riprovo!
Figurati ! fammi sapere come andrà.
Puoi contarci!
Devono essere buonissimi, bravissima, adoro come te la pasta ripiena e questa ricetta me la segno, ti abbraccio cara, buona serata, ❤
Grazie Laura, ti consiglio proprio di provarli… vedrai non te ne pentirai. Un abbraccio carissima.
Baci cara, grazie, ❤
Un aspetto veramente invitante!
Grazie Mi… si erano molto buoni.
•✫✫Buona✫*Notte🌙*
Zucca e salsiccia sono fantastici insieme! Poi se ci metti anche i funghi… mmmmm!!!
Infatti sarebbero da rifare, peccato che i porcini sono finiti.
Io te li copio sicuramente! Casomai uso altri funghi XD
Fai bene , sono buonissimi.. certo potrai usare altri funghi e anche un po’ di porcini secchi.
Io adoro i chiodini!
Allora hai risolto subito..
Perfetto 😀
3 tipi di farina nell’impasto ed un ripieno sublime. Ho la bava!!!
Mi hai fatto tornare la voglia di provare a fare i ravioli in casa. Il problema è che ho solo il mattarello e l’ultima volta la pasta è uscita un po più grossa del normale.
Ciao, con il mattarello è faticoso almeno per me, non sono una brava sfoglina e non ho pazienza, però visto che tu già l’hai fatta puoi riprovarci, assottigliandola di più, ci sono quei mattarelli in cui puoi regolare lo spessore, ma costano più di una macchinetta. comunque ti consiglio di provarli sono buonissimi.
una bella idea… brava!
Grazie!!!
Che Signor Primo, cara Giovanna! Anche a me la pasta ripiena piace tantissimo e la penso proprio come te in quanto al condimento: burro e salvia non coprono mai il dapore della farcia. Quando però arrivano i funghi porcini, come fai a rinunciare? Io… non può!!! 😉
Grazie carissima, hai ragione i porcini sono irresistibili e qui ci stavano divinamente.