Tempo fa avevo condiviso la ricetta della torta portoghese, dove fra gli ingredienti figurava il latte condensato, avevo detto che avrei in seguito postato la ricetta per poterlo preparare a casa ma poi me ne sono completamente dimenticata.
Ieri un’amica blogger mi ha fatto notare questa mancata promessa e allora mi sono data da fare per prepararlo di nuovo, con una quantità minore di zucchero, perché a qualcuno la prima versione era sembrata un po’ troppo dolce, le dosi che si trovano in giro sono quasi pari quantità zucchero e latte, quindi se qualcuno vuole aumentare la quantità di zucchero è libero di farlo.
Si tratta di una preparazione molto semplice l’unica pecca è il tempo di cottura, però non vuole cure particolari, ho letto in giro di qualcuno che lo accorcia utilizzando zucchero al velo comprato, perché contenendo una percentuale di amido, lo fa rapprendere prima, io ho utilizzato zucchero semolato e l’ho fatto cuocere per un’ora.
Latte condensato
Per circa mezzo kg di composto:
Ingredienti:
mezzo litro di latte
300 gr zucchero semolato
50 gr burro.
Preparazione.
Mettere tutti gli ingredienti dentro un pentolino abbastanza alto e dal fondo spesso, portare sul fuoco e mescolare fino a quando lo zucchero si scioglierà, poi abbassare la fiamma e far cuocere per un’ora mescolando di tanto in tanto.
Dopo un’ora sarà ancora abbastanza liquido, non preoccupatevi si addenserà raffreddandosi.
Ancora bollente ne ho riempito un barattolo che ho capovolto per creare il sottovuoto, il resto l’ho messo dentro un altro contenitore e quando si è raffreddato l’ho messo in frigo, non so quanto tempo si manterrà.
La prima volta che l’ho preparato lo utilizzato tutto subito.
Grazie mille! Proverò con latte e burro senza lattosio.
Prego!!
Ecco non lo ho mai fatto proprio per le quantita di zucchero, quando facco torte le faccio fatte bene e sono già dolci di suo e tutto sto zucchero mi ha sempre frenato, visto la tua la hai provata meno dolce, sicuramente la proverò, avevo diverse ricette ferme 😀
Spero ti piaccia allora. Buona serata!
Delizioso
Buonissimo Giovanna, ottima ricetta, baci cara, buonanotte, ❤
Grazie carissima, adesso ti auguro un buon pomeriggio
🙂 ❤
Segnata!!! Sapessi quante volte lo cerco e mai lo trovo. Ed alla fine rinuncio…grazie Giovanna ☺️
Ciao, cosi non avrai più bisogno di cercarlo, è davvero semplice.
ciao giovanna m ha sempre incuriosito provarlo:)
ti auguro un buon mercoledi
daniela
Ciao, se lo provi fammi sapere, buon mercoledì anche a te
Ma Tu guarda!!! SI può fare a casa. Mica lo sapevo! E io che ho comprato il tubetto famoso.
D’ora in poi uso la tua ricetta. Grazie!
Grazie a te!! come hai potuto vedere è semplicissimo.
Oddio ecco cos’è o-o ne avevo letto di questo latte condensato riguardo alla crema/mousse al caffè senza panna…
Una cosa semplicissima, e non troppo dolce come quello che si trova in commercio e costa pure meno.
scoperto poi per quanto tempo si conserva? e se si facesse la pastorizzazione?
Ciao, di quello preparato ai primi di maggio ne ho ancora un vasetto ed è perfetto, cosi come l’ho preparato io invasandolo bollente, se vuoi sentirti più sicuro puoi pastorizzarlo.