Busiati al pesto di mandorle e pomodori secchi

Da un po’ non postavo una ricetta con i “busiati” la nostra pasta tipica, naturalmente si potrà usare un altro formato di pasta, sia lunga che corta.

Il sugo è un pesto molto saporito e  anche abbastanza veloce, compare in qualche libro di cucina come pesto siciliano, forse per la presenza delle mandorle e dei pomodori secchi, non è comunque del trapanese.

Busiati al pesto di mandorle e pomodori secchi

Ingredienti:

Per condire 500 gr di pasta:

10 pomodori sott’olio oppure 2-3 cucchiaiate di patè già pronto

100 gr mandorle sbucciate

Buccia grattugiata di un limone

Succo di un limone piccolo, assaggiare per vedere quanto ne occorre

3 spicchi d’aglio se grossi o 4 piccoli

2 rametti di maggiorana

2 rametti origano fresco

Un bel ciuffo di basilico

3-4 cucchiai pane duro grattugiato( fatto con pane raffermo)

Olio evo, sale.


Procedimento:

Macinare grossolanamente circa un terzo delle mandorle e tenerle da parte.

Frullare il resto delle mandorle con un po’ d’olio tutte le erbe aromatiche,l’aglio, la buccia di limone e il succo, poco sale, si otterrà un pesto molto denso, al quale si unirà alla fine poca acqua di cottura della pasta.

Se non avete il patè già pronto mettete al mixer  i pomodori sott’olio e riduceteli in crema.

Mettere poco olio in padella e far tostare leggermente il pangrattato,  metterlo in una ciotolina da portare a tavola come se fosse formaggio, nella stessa padella rimettere un po’ d’olio e unire le mandorle tenute da parte, farle colorire leggermente e unitele al pangrattato mescolandoli bene.

Nella padella  dove si sono tostati pane e mandorle versare  i pomodori in creme  farli scaldare appena, dopo qualche minuto unite il pesto preparato e la pasta lessata al dente , prima di aggiungere la pasta assaggiare per vedere se occorre sale e altro succo di limone, mescolare bene e servire, unire se occorre poca acqua di cottura della pasta.

IMGbusiati al pesto di pomodori secchi (3)

IMGbusiati al pesto di pomodori secchi (1)

 

Pubblicità

35 pensieri su “Busiati al pesto di mandorle e pomodori secchi

  1. Ciao Giovanna ma dove sei finita? Non posti più?
    Oggi volevo fare un piatto speciale allora sono entrata nel tuo blog e ho trovato questa ricetta che mi sembra favolosa!
    Volevo farti una domanda, ma non metterti a ridere, 😁😁 io non so mai come usare il rosmarino, si tolgono gli aghi dal tronco o si mette tutto? Nel mix della tua ricetta per esempio, metto solo gli aghi, giusto? 😉
    Grazie e buona giornata.

  2. Pingback: Linguine con melanzane trito di pomodori secchi mandorle ed erbe aromatiche | sarde e finocchietto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.