Ancora una volta Montersino non mi ha delusa, questa ricetta è sua, ho eseguito la frolla montata secondo le sue istruzioni, però il ripieno l’ho fatto a modo mio, lui fa una crema di melanzane.
Crostata Linzer con melanzane e scamorza affumicata
Per la frolla montata:
Le dosi sono per una teglia da 24cm di diametro, io le ho dimezzate e ne ho fatto una piccolina da 18 cm
Frolla montata:
250 gr burro
100 gr parmigiano o grana
75 gr mandorle a farina
10 gr sale
125 gr uova (ce ne sono voluti 3)
175 gr farina
75 gr fecola
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di lievito per torte salate (è un’aggiunta che ho fatto io)
Per il ripieno:
500 gr melanzane
50 gr pecorino grattugiato
basilico
1 uovo
200 gr scamorza affumicata
sale, olio evo, qualche cucchiaiata di latte, pepe nero macinato al momento.
Procedimento:
Per prima cosa tagliate a fette le melanzane, salatele, ungetele delicatamente d’olio con un pennello e grigliatele.
Tagliate la scamorza a fette.
In planetaria montare il burro morbido con il parmigiano e la farina di mandorle, poi unire le uova continuando a montare, infine aggiungere la farina setacciata con il lievito e la fecola e un pizzico di sale.
Rivestite lo stampo con carta forno.
Adesso se siete brave con la sac a poche mettetevi l’impasto e ricoprite il fondo e i bordi dello stampo, lasciandone un po’ per fare delle strisce sopra o qualche decorazione, vi dico subito che andavo di fretta e ho spalmato la frolla con un cucchiaio, lasciandone solo un po’ nella sac a poche per fare un disegnino sopra, e alzare un po’ il bordo dopo aver messo il ripieno.
Sulla frolla fate uno strato con le fette di scamorza, su queste ho fatto due strati con le fette di melanzane, mettendo in mezzo delle foglioline di basilico tritato.
Battete l’uovo con il pecorino, un goccino di latte sale e pepe e versatelo sul ripieno.
Riprendete la sac a poche con la frolla e fate un giro lungo il bordo esterno e qualche ciuffetto sopra, potrete fare se vi va delle strisce come si fa per le crostate.
Infornare a 170° per circa mezz’ora o fin quando la vedrete ben colorata.
L’ho servita tiepida.

non è scamorza ho usato un formaggio locale affumicato
Sai che delizia! buona serata Giovanna
Grazie cara, buona serata anche a te
aspetto delizioso!!!!!
grazie cara!!
Perchè Linzer? Per le mandorle? Comunque mi sembra deliziosa. Approvo la tua variante!
Il nome non l’ho dato io, penso per via delle mandorle e per la frolla montata, grazie per l’approvazione, è piaciuta molto.
Spettacolare, bravissima Giovanna, te la copio, 🙂 bacissimi cara, buon inizio settimana, ❤
Grazie!! allora spero mi farai sapere cosa ne pensi, buon inizio settimana anche a te, un abbraccio
Poi ti diro’, baci cara, ❤
Ok, buona serata cara
❤
Giovanna nonostante abbia fatto colazione da poco, mi hai dato venire l’acquolina in bocca 😋😋😋
Che bel complimento, grazie!
Oh mamma Giovanna: che buoni sapori!
Grazie cara!
Giovanna ma come fai??? È buonissima, fa venire una fame a guardarla! E pure il ripieno non mi dispiace. Un abbraccio e buona serata
Come fai tu con i dolci, grazie!Un abbraccio carissima e buona serata.
Montersino non delude mai! 🙂
moltoooo guduriosa:))))
Siii
Che meraviglia!!!!
pensi si possa fare uguale ma con le zucchine???
Grazie mille!! certo che puoi, io non l’ho fatto perché le melanzane mi piacciono molto.
Ah okok… Ci proverò
Se provi fammi sapere, ci conto.