Buona domenica a tutti, rieccomi dopo quasi un mese di assenza sono tornata, sono stata in vacanza, appena possibile passerò a vedere cosa avete pubblicato mentre ero via.
Intanto vi lascio una ricettina semplicissima, preparata prima di partire.
Qualche tentacolo di polpo avanzato e la voglia di ripresentarlo in modo diverso, ho utilizzato per contorno delle fave che avevo in congelatore ma possono essere anche altre verdure, tipo fagiolini o zucchine trifolate, la salsina vi consiglio di non cambiarla perché è veramente saporita.
Polpo grigliato con favette e salsina tipo agliata
Ingredienti:
Polpo già lessato e raffreddato
Fave sgusciate due volte (erano già in congelatore
Per la salsina:
Qualche pomodoro secco sott’olio
1 spicchio d’aglio
Qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro oppure dei pelati tritati finemente
Poco peperoncino
Olio evo
Aceto di vino
Preparazione:
Lessare il polpo o cuocerlo a vapore, io lo metto in pentola senza nulla, metto il coperchio e aspetto che bolla a questo punto abbasso la fiamma al minimo e faccio cuocere generalmente per circa 20 minuti, poi infilzo un tentacolo nella sua parte più grossa vicino alla testa, se non oppone resitenza, spengo il fuoco e lo lascio nella pentola per altri 20 minuti, controllando che non cominci a spellarsi, in questo caso tirarlo fuori immediatamente.
Un polpo grande generalmente è più tenero di uno piccolo e non vuole più tempo di cottura, inoltre risulta sempre più saporito.
A cottura farlo raffreddare nella sua acqua poi tagliare i tentacoli a metà per il lungo.
Cuocere a vapore le fave salandole leggermente, l’ho fatto al microonde nel mio si sono cucinati in quattro minuti.
Preparare la salsina.
Frullare i pomodori sott’olio con lo spicchio d’aglio senza anima e il peperoncino, mettere un filo d’olio dentro un padellina e far scaldare il composto, unire la salsa di pomodoro o i pelati, far cuocere pochi minuti, versare una spruzzata d’aceto, far evaporare e spegnere.
Scaldare molto bene una padella oppure una griglia e farvi rosolare il polpo da entrambi i lati.
Adesso sarete pronti per l’impiattamento:
Sul fondo del piatto mettere le fave condite semplicemente con un filo d’olio, adagiare il polpo e guarnire a piacere con la salsina diluita leggermente con un po’ d’olio.
Che buono! Sfizioso e originale!
Grazie carissima, molto gentile.
Dimenticavo! Ben tornata, mi mancavi!
Ben tornata! Che bella ricettina, semplice ma molto sfiziosa 🙂 Bacioni!
Grazie cara, ho visto che anche tu hai postato delle bellissime proposte, non ho commentato, perchè dal tel. non sono brava ma qualcuna dopo che sono tornata in italia l’ho letta, infatti mi riprometto di ripassare da te.
Grazie, ti aspetto appena hai un momento! 🙂 Dove sei stata di bello?
Sono stata un po’ in giro per la Spagna e poi prima del rientro ci siamo fermati un po’ di giorni in Calabria.
Anche in Spagna avrai sofferto un caldo feroce …
Faceva caldo si, però forse in vacanza si sopporta meglio.
Questo è poco ma sicuro 🙂
Bellissimo piatto complimenti
Grazie!
Allora bentornata e grazie per questa ricettina fresca fresca lascio le fave che non mi piacciono e opto per i fagiolini.
Sherabientot
Grazie, bentrovata, perfetti i fagiolini e poi è il loro periodo.
Esatto. Teneri come…bambini!
Ciao Giovanna ben tornata. Una bella ricetta se trovo il polipo mi piacerebbe farla. Buona giornata 🙂
Grazie, bentrovata, se lo provi fammi sapere.Ciao
Bentornata!! Polpo da provare 🙂
Grazie carissima, un abbraccio grande.
Eccoti 🙂 con una fantastica ricetta di pesce. Bello anche l’impiattamento e i sapori me li immagino: divini!
Grazie, carissima si a noi piace tanto.
Un bel piatto e un utile consiglio. Alla mia età ancora non sapevo come fare perchè non si staccasse la pelle.
Ciao Simona, sai qui si cucina spesso e se si toglie la pelle in cottura, a tavola tutti si lamentano.
Figurati che io la tolgo proprio!
mi ricordo
😉
Bentornata, Giovanna! Delizioso il tuo polpo! 🙂
Bentrovata, grazie cara.
Una bella ricetta per il rientro 🙂 dove sei stata di bello Giovanna? buona settimana 🌟🌟🌟
Sono stata in giro per la Spagna e poi un pò di mare in Calabria.Buona settimana anche a te.
Direi un bel viaggetto 🙂
Si, soddisfattissimi anche se faceva caldissimo.
Cara Giovanna mi sei mancata! Eccoti qui con questo piatto meraviglioso pieno di sole e di sapori. Lo sai che sa di vacanza, di viaggi e di mare! Cosa darei per assaggiarne un pezzetto. Quel polpo deve essere una meraviglia tenero e succoso. La salsina golosissima! Sai che io non l’ho mai cucinato un polpo?!! Ho sempre pensato fosse difficile ma con la tua ricetta potrei provare. Devo ancora pubblicare le splendide uova che ho cucinato grazie a te! Buona serata e ben trovata nella tua cucina e qui con noi!
Grazie, sei davvero molto carina e affettuosa, adesso sono qui e ci resterò anche quando tutte sarete in vacanza.
Se ti dovesse capitare di comprarne freschissimo tienilo prima qualche giorno in congelatore, servirà a renderlo più tenero, poi cucinalo tranquillamente, oltre a questa ne ho pubblicate altre ricette potrai scegliere quella che più ti piacerà.
Buona notte carissima, un bacio.
Grazie a te Giovanna per i consigli!! Sto imparando molte cose sul pesce leggendo le tue ricette. Un bacio grande e notte notte 🙂
Ne sono felice, io imparo le tecniche per i dolci anche se alla fine ne preparo ben pochi, non ho molti golosi e io stessa ne mangio pochissimi anche se mi piacerebbe farli, quando i miei figli erano piccoli ne preparavo tanti per compleanni e non.
Notte cara.
Bentornata Giovanna, grazie per essere passata da me, mi sollevi il morale.ciao
Grazie cara, bentrovata,sono contenta se questo ti ha tirato su, cercherò di passare più spesso.
Buon fine settimana
Gustoso!
Spero le tue vacanze siano state serene.
Si cara, grazie del pensiero.
bene 🙂
Super! Purtroppo ho finito le fave congelate (magari le trovo al supermercato, non sarà la stessa cosa). L’abbinamento è davvero fresco, perfetto direi, a sensazione
Grazie Paola puoi tranuillamente mettere un’altra osa per adesso ci sono tante verdure buonissime.
Verdure estive, magari zucchine. Grazie