Questa ricetta l’ho vista tempo fa sul blog di Simona una tavola per tutti, in effetti il condimento è simile a quello che preparo io per le verdure grigliate, cambio soltanto il taglio, io di solito le taglio a fette queste son tagliate a spicchi grossi e cotte al forno io ho chi si dedica a grigliare quindi mi sono limitata a tagliarle e condirle lasciando la grigliatura a chi è più esperto.
Melanzane a spicchi
Ingredienti:
Melanzane
Olio evo qb.
Sale
Qualche goccia aceto
Origano, basilico, peperoncino, 1 spicchio d’aglio a lamelle grosse o tagliato a metà
Pomodorini sott’olio
Olive nere
Preparazione:
Togliere il picciolo alle melanzane, tagliarle a metà e poi a spicchi quattro o cinque dipende dalla grandezza delle melanzane.
Salarle leggermente, metterle dentro una ciotola e spennellarle con olio oppure metodo più veloce, versare un po’ d’olio dentro il contenitore e mescolarle molto bene per ungerle tutte.
Accendere la piastra e grigliarle da entrambi i lati, nel frattempo preparare il condimento.
Versare un po’ dolio dentro una ciotolina aggiungervi qualche gocccia d’aceto, qualche pezzetto di peperoncino, basilico tritato e origano secco sbriciolato, mescolare molto bene con una forchetta e versare il tutto sulle melanzane.
Far insaporire bene prima di portarle in tavola, si possono guarnire con pomodori secchi sott’olio o pomodorini confit e qualche oliva nera.
deliziose le melanzane le mangio anch io quasi tutti i giorni finchè l orto ne produce!
Io finchè li trovo coltivate belle.
Io ne mangio a vagonate così! Mi piacciono un sacco.
Anche quasi tutti i giorni, finchè si trovano belle saporite
Molto ma mooolto appetitose👍
Grazie!!
Buone, ne consumo molte pure io
sono contenta che piacciono un po’ a tutti, qui non mancano mai.
Adoro le melanzane, ne metto nei piatti in quantità illimitata…la parmigiana mi fa impazzire questa ricetta a spicchi mai fatta… da provare sicuramente grazie<3
Grazie a te Manuela, anche a noi piacciono tanto.
fatto de-li-zio-osooooo<3<3<3 grazie per la ricetta abbraccio grande*
Grazie per la fiducia e pe avermelo detto.Buona serata carissima.
mmmmmhhhh! lo consiglio vivamente<3
Anche noi amiamo moltissimo le melanzane. Questa ricetta è adatta per le melanzane che tagliate solo a metà sarebbero un po’ troppo grosse.
Vero.
Ciao Giovanna sempre buonissime le melanzane grigliate, io ieri le ho cotte sulla piastra con sale e timo ma condite come proponi mi sembrano proprio golose e ancora più buone! Che fortuna avere un marito che ti aiuta ai fornelli! Al mio compagno io posso solo chiedere di cuocermi al vapore le verdure ma devo essere proprio in punto di morte per convincerlo! 🙂
Non pensare che faccia tanto in cucina, si dedica all grigliatura soltanto, all’apparecchiare e sparecchiare la tavola, però quando si hanno ospiti e un bell’aiuto.
🙂 il mio apparecchia, sparecchia quando ne ha voglia e diciamo talvolta carica la lavastoviglie… va a periodi ma non mi posso lamentare. Solo che ogni tanto anche io avrei voglia che qualcuno cucinasse per me… Ora sto rimediando andando quando posso a pranzo dalla nonnina! Era da tanto che non mangiavamo sole noi due.
Che bello andre a pranzo dalla nonna! anche a me piacerebbe che qualcuno mi stupisse ogni tanto preparandomi qualcosa ma finisce sempre de debbo cucinare io e se sono a corto di idee e inutile chiederle mio marito mi risponde sempre allo stesso modo: perchè non fai una carbonara?
Mi fai troppo ridere!!!! Sono proprio tutti uguali! Io ho il tuo stesso identico problema solo che qui alla medesima domanda la risposta cambia: Dai fai tu, comunque potresti fare la pasta al ragù oppure in bianco! tanto per essere originali! Lui mangerebbe solo quelle. Pensiamo che almeno possiamo fare più o meno come ci pare!
Consoliamoci cosi..già hai due alternative io una sola.ma tanto faccio sempre a modo mio,però ogni tanto la carbonara la preparo piace pure a me ma non spesso.
Ottime!
Sherabientot
Grazie!
Oh a te!
Belle da vedere e buonissime da mangiare!
Grazie!
Queste devono essere squisite. Meglio che mi sbrighi prima che (quaggiù al nord) finisca la stagione 🙂
Semplici ma buone, certo in inverno anche se ci sono non hanno un gran sapore
Poi vengono da lontano
Infatti
Con le melanzane mi conquisti sempre, lo avrò detto tante altre volte sono una delle mie verdure preferite….e quest’anno ho voluto fare un esperimento nuovo…avendo avuto tante melanzane nell’orto di mio suocero ho voluto provare a congelarle crude, a fette, da riutilizzare per ricette varie durante l’inverno… chissà come risulteranno ( gli altri anni le mettevo grigliate ma quest’anno non avevo tempo…)
Allora ne posterò ancora qualche altra.
Non so come riusciranno congelate da crude, non le ho mai fatte, ho paura che siano poi troppo acquose, di solito le congelo grigliate oppure congelo la parmigiana pronta solo da cuocere.
Fammi sapere come andrà,sono interessata.
Si, infatti è quello che temo un po’…. ma anche grigliate mi risultavano un po’ mollicce… ma poi le mettevo in forno con ciliegini e mozzarella e venivano bene! Spero sia così anche con queste crude…ti saprò dire…( mi dispiace farle andare a male quando ne ho tante in estate!) …mentre la parmigiana è sempre perfetta!
Incrocio pure io le dita per te, se sono buone sarà molto più veloce conservarle, anche a me dispiace fare andare a male le cose, ci vuole tanta fatica a coltivarle.
ottima idea di tagliarle a pezzi, così si sente di più il sapore, ciao Giovanna
Ciao cara, si hanno un’altro sapore rispetto a quelle grigliate a fette.