Crema di zucca patate e fiocchi d’avena

Una crema che preparo ogni tanto per me, quando voglio qualcosa di leggero, ma che ho pure preparato durante una cena con ospiti, presentata  in ciotoline.

Si potrà servire al naturale oppure arricchita, l’ho provata in vari modi.

Crema di zucca  patate e fiocchi d’avena

Ingredienti:

400 gr zucca gialla

200 gr patate

100  gr cipolla

2 cucchiaiate di fiocchi d’avena, sale, pepe.

Procedimento:


Rosolate la cipolla, unire i fiocchi d’avena, le patate a pezzi come pure la zucca.

Coprire a filo con acqua, salare pepare e portare a cottura.

A fine cottura frullare con il mixer a immersione per renderla bella cremosa.

Al momento di servirla si possono mettere striscioline di salmone affumicato oppure di crudo o una grattugiata di bottarga.

Ultima l’ho provata con pezzetti di salmone fresco cotto a vapore.

Se non si uniscono i fiocchi d’avena si possono mettere spezie tipo “masala” oppure una grattugiata di zenzero.

 

 

Pubblicità

34 pensieri su “Crema di zucca patate e fiocchi d’avena

  1. ma che belle idee, in questo periodo sono matta per la zucca e proverò la tua ricetta senz’altro. L’altra sera ho stancato i miei ospiti con una cena a base di zucca,che man mano pubblicherò. Solo per dirti, ho fatto le tagliatelle con farina e buccia di zucca, sono venute ottime, ciao

    • Ciao buon giorno di Ognissanti.
      A proposito del salmone a me piacciono tutti e due le varianti, Il salmone cotto a vapore ha un gusto più delicato,mentre l’altro ha un gusto più forte, se devi mangiarlo come piatto unico ti consiglio quello cotto a vapore, come antipasto servito in ciotoline vanno bene tutti e due, dipende dai tuoi gusti personali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.