Sbriciolosa con farina di grano saraceno e confettura di mirtilli

Una ricetta adatta a chi deve badare sia alla presenza di glutine che di lattosio se a casa vostra non c’è nessun problema potrete tranquillamente utilizzare una farina del tipo 0 oppure una 00 e mettere il burro che io ho sostituito con olio, si ottiene una pasta un po’ sbriciolosa da stendere con le mani oppure fra due fogli di carta forno.

Un dolce perfetto per la prima colazione.

Sbriciolosa con farina di grano saraceno e confettura di mirtilli

Ho usato una teglia quadrata di 24 cm di lato

Ingredienti:

150 g farina di grano saraceno(oppure 300 g di farina 0 o 00)

150 g di fecola di patate

150 g burro oppure 120 olio

1 cucchiaino di lievito per dolci

150 gr zucchero di canna o semolato

150 gr di mandorle tritate finemente

1 uovo

Buccia grattugiata di un limone

Un cucchiaino e mezzo di cannella in polvere oppure di spezie per panpepato

Per il ripieno:

Circa 250 g di confettura di mirtilli rossi o quella che preferite ma non troppo dolce

Qualche goccia di succo  di  limone e buccia grattugiata a piacere.

Procedimento:


Potrete impastarla sia a mano che in planetaria oppure al mixer come volete, io metto tutto al mixer o in planetaria e appena cambia rumore spengo, capovolgo l’impasto sul piano da lavoro e compatto leggermente con le mani il composto formando un panetto che metto in frigo avvolto nella pellicola per almeno mezzora.

Trascorso il periodo di riposo ungere una teglia stendere con il mattarello più della metà del composto e rivestire una teglia imburrata e infarinata oppure rivestita con carta forno, meglio del tipo a cerniera, facendo risalire la pasta anche lungo i bordi della teglia-

Mescolate la  confettura con la buccia di limone grattugiata e qualche goccia di succo di limone,quindi spalmatela sulla frolla e sbriciolarvi con le mani il resto dell’impasto formando tante briciole.

Infornare a 180° per circa 40 minuti, regolarsi sempre in base al proprio forno.

A cottura fatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo e volendo potrete spolverizzarla con zucchero al velo.

 

 

 

Pubblicità

19 pensieri su “Sbriciolosa con farina di grano saraceno e confettura di mirtilli

  1. Che buona! La sbrisolona con i mirtilli è la mia preferita devo provarla con il grano saraceno. L’ho usato solo una volta per una focaccia ed è davvero buono. 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.