Amo tantissimo i carciofi e cerco di presentarli sempre in modo diverso, ieri sera ho fatto questo pasticcio che voglio condividere subito nel caso qualcuno volesse replicarlo.
Il pasticcio di carciofi è una preparazione veloce e molto saporita, basta qualche carciofo del formaggio del tipo che si ha in frigo, per poterlo mettere a fettine in mezzo, del formaggio grattugiato e salumi anche di diverso tipo a volte le rimanenze che abbiamo in frigo, io ho utilizzato una mozzarella poco prosciutto cotto e una fettina di mortadella, anche senza salumi sarà gustoso lo stesso, vi dico come l’ho fatto io poi ognuno farà a modo suo.
Pasticcio di carciofi
Teglia ovale cm 24×17
Ingredienti:
4 carciofi
1 mozzarella tagliata a fettine e fatta gociolare bene
Qualche fettina di salume a piacere
Formaggi grattugiati io grana e pecorino
Pane raffermo o pancarrè frullato con foglioline di prezzemolo
Succo di mezzo limone
1 spicchio d’aglio, sale, pepe macinato al momento,olio evo, vino bianco
Procedimento:
Pulire i carciofi, tagliarli a metà per togliere eventuale barbetta e poi tagliarli a fettine e metterli in acqua acidulata con succo di limone.
In padella con poco olio far insaporire lo spicchio d’aglio,poi unirvi i carciofi ben gocciolati farli insaporire per qualche minuto e sfumarli con pochissimo vino, appena sarà evaporato salarli e peparli aggiungervi poca acqua incoperchiare e portare a cottura devono restare integri, tirarli fuori e farli intiepidire.
Oleare e panare una teglia e procedere a formare il pasticcio alternando fette di carciofi con formaggi grattugiati, fettine di mozzarella e pezzetti di salumi, sull’ultimo strato mettere soltanto formaggio grattugiato e pane aromatizzato.
Coprire la teglia con alluminio e infornare a 180° per 20 minuti poi scoprire la teglia e far colorare ci vorranno pochi minuti meno di 10 conviene controllare il mio si è colorato in circa 6 minuti ma si sa ogni forno è diverso dall’altro.
Appena pronto potrete portarlo in tavola oppure farlo intiepidire leggermente.
Buonissimi Giovanna, i carciofi mi piacciono molto. Oggi ho provato i tuoi gnocchetti di ricotta devo dire che erano buoni. Avevi proprio ragione cuocendo, si tengono ben uniti. Un abbraccio carissima buon pomeriggio ❤
Ciao cara, sono contenta che ti siano piaciuti, un abbraccio
Buona setata Giovanna un abbraccio a te carissima ❤
Buona serata carissima amica
Buono! Anche a noi piacciono molto i carciofi, la prossima volta voglio provarli così!
A noi è piaciuto molto, fammi sapere se vi piacerà.
ieri ho fatti la crema di carciofi per la pasta … gnam gnam
mi hai fatto ricordare che ancora non l’ho preparata, grazie a te.
e’ buonissima! 😃
Vero.
Una buona alternativa ai soliti carciofi in tegame.
A casa mia piacciono tanto cerco di prepararli in tanti modi diversi.
Come sempre sarà favoloso!
Grzazie cara!
😊
Ciao Gio, ottima preparazione, una ricetta che non conoscevo.
Max
Grazie Max in effetti è una ricetta nata al momento con quello che avevo a casa e per presentare i carciofi in mo0do sempre diverso visto che li cucino spesso quando è il loro periodo.
Wow ma è già periodo di carciofi?
Qui ci sono da tanto adesso ilo loro prezzo è pure basso visto che c’è ne sono in abbondanza.
Davvero! Pensa te! Non ci ho nemmeno fatto caso io 🤦🏻♀️
Se davvero troppo impegnata, ti inviterei volentieri per una cenetta rilassante e per il gusto di preparare cose particolari so che apprezeresti,
Sarei la persona più felice sulla terra! Puoi ben dirlo! Grazie mille X il dolce pensiero 😘
Pure io.Ciao cara
😍😘
Un piatto delizioso. Ma che te le dica a fare :)) :))
dico
Grazie Simona il tuo apprezzamento mi fa sempre piacere.
Se ricordi, anche io sono una super golosa di carciofi, e apprezzo sempre nuove idee. Le tue sono sempre una certezza. Grazie 🙂
Grazie per il tuo apprezzamento, mi accorgo spesso che abbiamo gusti simili.
I carciofi ce li litigheremmo ahahah!
Qui costano poco per adesso ne potremmo preparare in abbondanza..
Che io i carciofi siciliani, anzi, tutti i meridionali non li conosco. Per me sarebbe doppiamente piacevole
Sarebbe bello…. a
I carcioci che piacciono a me (quelli romani) se ne trovano pochissimi qui e costano un pacco. Ci sono un sacco di carciofi con le spine ma quelli hanno un sacco di scarto. Mannaggia in attesa di quelli romani mi gusto le tue ricettine ^-^
Questi sono una via di mezzo non hanno spine e non sono come quelli romani ma sempre buoni.Accomodati pure…
Ricetta molto invitante💚
Grazie!
I carciofi sono davvero versatili e anche in questa versione mi piacciono molto. Per pigrazia di solito me li faccio fare da mia nonna e quasi quasi le mostreró questa versione!!! Grazie giovanna, passare da qui é sempre un piacere! Buona domenica e un bacione!
Grazie a te carissima, direi che nn sei pigra ma interessata piùal dolce che al salato.
🙂 Mi sa proprio che hai ragione!
Che mangiamo oggi di buono?
Stasera torta salata no so se ti va
Oh si sì, Giovanna non ti porre problemi per me quando cucini, io mangio veramente tutto! 😜
Affare fatto vieni quando vuoi.
😱😱😱mi inviti così a piede libero?!?
Che problema c’è la casa è grande e siamo solo in due di solito
Ma io mi conosco! Dopo starei sempre con voi! 😂😂😂😂
Arriverei al punto di disturbarvi 😅
Intanto dovresti assaggiare la mia cucina poi ti dovrebbe piacere la nostra commpagnia… e poi vedremo…. ci sono i letti dei miai figli ancora sistemati.
❤️❤️❤️❤️❤️❤️ ma tu, tu sei la dolcezza fatta persona! Grazie grazie davvero 😍😘
Mi consolo su queste pagine nessuno me l’ho ha mai detto di presenza.Grazie mille!!
😍😍😍 tenera 🤗
Mmhhhhh!!!#
Pingback: Pasticcio di carciofi – reblog | Primo non sprecare