Conchiglie con pisellini freschi

Con i primi pisellini  tenerissimi e dolcissimi  mi piace condirci la pasta per questo avevo già comprato le conchiglie  che per me si abbinano meglio. Mi piace finire la cottura nel tegame con il sugo così si insaporiscono molto bene riempiendosi pure di pisellini.

Per cuocere i piselli non preparo soffritti cerco di mantenere il più possibile intatto tutto il loro gusto. Mentre li sgusciavo   ho messo da parte qualche baccello da far bollire insieme all’acqua della pasta per aumentarne il sapore e poi l’acqua la utilizzo per risottare la pasta.

Conchiglie con pisellini freschi

Ingredienti:

Pasta tipo Conchiglie

Pisellini freschi

Cipollotti freschi

Prezzemolo tritato

Olio, sale, pepe.


Preparazione:

Mettere un filo d’olio dentro una pentola unire il cipollotto a fettine sottili, i piselli, il prezzemolo tritato, salare leggermente, mettere il coperchio e far cuocere a fiamma bassa se dovessero asciugaarsi troppo unire un goccio d’acqua.

Cuocere la pasta in acqua salata insieme a qualche baccello, colare la pasta molto al dente, scolarla mantenendo l’acqua di cottura.

Versare la pasta nella pentola con i pisellini e unire a poco a poco acqua della pasta per portarla a cottura a fine cottura la pasta deve essere asciutta.

Servire con una macinata di pepe se vi va e niente formaggio almeno io non lo metto pur amando alla follia i formaggi.

                 Insieme ai piselli c’è qualche fava tenerissima

Pubblicità

16 pensieri su “Conchiglie con pisellini freschi

  1. Buongiorno Giovanna! Grazie della ricetta e del suggerimento di cosa fare oggi per pranzo.
    Perdo più tempo a decidere cosa fare che poi a farlo, e tu mi dai il tuo aiuto. Un abbraccio carissima grazie.

  2. Che buoni sono i piselli?! E poi i primi…mamma mia! Ma sai che li ho trovati al supermercato e noi abbiamo il lettore del codice a barre per il conto finale. Non c’è stato verso di fargli leggere il codice a barre dei piselli appena raccolti. E adesso mi è rimasta la voglia. Guardo il tuo piatto e gongolo di bontà!

  3. Ricordo che mi avevi scritto che li aspettavi per prepararci qualcosa di buono! Eccolo finalmente il tuo piatto! Io come te preferisco lasciare intatto il loro sapore senza mescolarlo ad altro. Buona pomeridiano carissima Giovanna ❤️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.