Un piatto robusto che non preparo spessissimo, questa preparazione risale allo scorso autunno, quando l’ho preparato c’erano ancora le verdure estive e quindi ho usato quello che il mercato offriva, accompagnatelo con verdure di stagione, broccoli, broccoletti, bietole quello che più vi piace.
Stinco di maiale con verdure
Ingredienti:
Per 4 persone
2 stinchi di maiale
1-2 spicchi d’aglio
Sale, pepe, un rametto di rosmarino, 2 rametti di timo
Vino bianco circa mezzo bicchiere.
Una cucchiaiata di senape
Brodo vegetale o acqua oppure acqua mescolata con vino, quello che si aggiunge però deve essere tiepido.
1 carota,1 costa di sedano, 1 cipolla
Per il contorno:
Patate q.b
1 cipolla media
Zucchine, peperoni meglio colorati.
Vino bianco
Procedimento:
Tagliare a metà lo spicchio d’aglio per togliere il germoglio poi tritarlo insieme alle foglioline di timo e rosmarino. Salare e pepare gli stinchi e massaggiarli con il trito preparato.
Infornarli a 180°, quando li vedrete ben rosolati da entrambi i lati bagnateli con mezzo bicchiere di vino bianco e poi ogni tanto unitevi un po’ di brodo oppure di acqua mescolata a vino, dopo un’ora di cottura unitevi la carota, il sedano e la cipolla tagliati grossolanamente e attenzione a non farli bruciare perché serviranno per preparare la salsina d’accompagnamento, continuate la cottura per un’altra ora circa o fino a quando la carne si staccherà bene dall’osso.
Quando saranno cotti toglierli dalla teglia e avvolgerli in fogli d’alluminio per farli stare caldi, mettete nel bicchiere del mixer le verdure con il sughetto rimasto sul fondo e frullate il tutto unendo una cucchiaiata di senape. Mettete la salsa dentro un pentolino e al momento di servire scaldatela e versatene un po’ sullo stinco il resto portatela a tavola dentro una salsiera.
Per il contorno: Tagliare le verdure a dadini, rosolate in padella la cipolla con le patate e poi unite il resto delle verdure che avrete scelto e portate a cottura salando e pepando.
Questo piatto farà felice il mio consorte.
Non avevo dubbi!!
🙄
Buonissimo ed è bellissima anche la presentazione…Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
Grazie, pure voi siete sempre molto gentili.
Gio
Di nulla è semplicemente la verità… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
Grazie mille!!
Buono. A noi lo stinco piace molto, soprattutto in inverno, ma confesso che, a volte, acquisto quello precotto per non dover accendere il forno.
Si anche qui piace a tutti ma non lo preparo spesso, per cuocerne uno non accendo il forno, troppo spreco.
Ciao Giovanna ottimo e succulento secondo con contorno. Maria 😍
Grazie Maria, sono contenta che ti piaccia.
Lo stinco mi piace, lo manio spesso a ristorante ma non lo ho mai preparato…il tuo è buonissimo…!
Grazie cara, a parte il tempo di cottura un po’ lungo non vuole molte cure.
Buonissimo, Gianni ( mio marito) ne va matto. Lo preparo con la verza stufata. Un abbraccio carissima Giovanna a presto 🌷❤
Buono anche con la verza, ho già pubblicato una ricetta ma con il cavolo viola. Ricambio il tuo caro abbraccio.
💋😘
Come dici tu, un bel piatto robusto, ma ogni tanto ci vuole. Molto bello, allegro 🙂