Una ricetta molto saporita che penso possa essere preparata anche durante il periodo natalizio.
Coniglio marinato con grappa e ginepro
Ingredienti:
1 coniglio tagliato a pezzi
2 cipolle grosse(serviranno per creare il sughetto)
100 g pancetta tagliata a dadini
10 bacche di ginepro
2 bicchierini di grappa
2 spicchi d’aglio
2 rametti di rosmarino
2 foglie di salvia
Brodo vegetale q.b
Pepe nero e verde possibilmente in grani
Preparazione:
Lavate bene il coniglio e fatelo gocciolare.
Pestate qualche le bacche di ginepro insieme ai due tipi di pepe e farli macerare nella grappa per almeno mezz’ora.
Mettere il coniglio dentro una ciotola e versarvi sopra la grappa con le spezie, unire 1 spicchio d’aglio intero, un rametto di rosmarino, mescolare molto bene coprire la ciotola e far marinare la carne me un po’, dipende dal tempo che avete però almeno mezz’ora deve marinare.
Affettate le cipolle.
Trascorso il periodo di riposo della carne, tiratela fuori dalla marinata, mettetela in un tegame con un filo d’olio e fatela rosolare bene da tutti i lati poi unite le cipolle e la pancetta e fate insaporire il tutto, salate leggermente unite alcuni aghi di rosmarino tritati insieme al secondo spicchio d’aglio, filtrate la marinata e aggiungetela e mettete pure un mestolino di brodo vegetale.
Coprite e portate a cottura controllando ogni tanto, nel caso si asciugasse troppo potrete aggiungere ancor un po’ di brodo.
Servite caldo.
Oggi alta cucina! Sembra ottimo ed il gusto sarà particolarissimo!👏👏👏
Ti ringrazio magari ci riuscissi!! il gusto era davvero ottimo.
Le bacche di ginepro, non so perché, mi danno un senso di Natale! Sarà per il loro profumo? Adoro questa ricetta!
Grazie mille!
Prego! 😀
Interessante, non ho mai abbinato la grappa al coniglio. Da provare!
Grazie, sai a me non piace da bere ma qui si.
Buono mi piace il coniglio, ogni tanto lo preparo. Mi piace alla cacciatore perché poi preparo anche la polenta. Voglio provare a fare la tua ricetta sono sicura che è molto buono. Buonanotte un abbraccio ❤
Sai che io non l’ho mai fatto alla cacciatora, lo prepari come si fa il pollo? Ciao mia cara un grande abbraccio!
Faccio imbiondire le verdure, carota, cipolla, sedanoqualche foglioline di alloro. Aggiungo il coniglio e un poco di vino bianco , lasciando cuocere per cinque o sei minuti. Poi gli aggiungo i pelati, faccio un bel sughetto che mi servirà da intingolo per la polenta. D’inverno lo mangiamo volentieri. Un abbraccio grande buonanotte
Grazie mille, il prossimo che preparerò lo farò cosi, la polenta non la preparo spesso ma ogni tanto si. Buona serata mia cara.
Ciao Giovanna buona serata a te
Questo mia sorella lo adorerebbe. Tanti buoni sapori Giovanna 😊
Si buono, puoi passarle la ricetta. Ciao buona serata!
Che bella ricetta…sarà sicuramente buonissimo!!! Ciao Giovanna 😍😍😍
Grazie cara, si ci è piaciuto molto.Ciao
Hai ragione, proprio una ricetta natalizia, chissà che profumo
Nella mia famiglia è stato abolito il coniglio, non piace a nessuno. Solo a me.
Qui non piace a mia figlia infatti quando c’è lei non lo preparo.