Penso capiti a tutti avere delle rimanenze in frigo sia di alimenti cotti che crudi, possiamo consumarli in tantissimi modi, sia preparando dei sughi o dei ripieni per sveriate pietanza come ad esempio delle ottime torte salate.
A me sono avanzati un po’ di broccoletti già lessati oltre a qualche verdura che non volevo far invecchiare troppo, poi un po’ di formaggio capita sempre di averlo, un pezzetto di capocollo calabrese e qualche pomodoro sott’olio, quindi per consumarli ho preparato un’ottima torta salata, inoltre nel congelatore avevo della pasta per torte salate avanzata da un’altra preparazione quindi non ho dovuto nemmeno impastare.
La mia pasta era quella che io chiamo povera perché impastata solo con farina, olio, sale e acqua, pasta imparata tempo fa dall’amica blogger Paola di primo non sprecare
Vi elenco gli ingredienti che ho usato io ma ognuno potrà usare tutto cio’ che il proprio frigo offre qualsiasi verdura va benissimo.
Torta salata antispreco
Pasta povera, la ricetta è per due torte salate preparate nella leccarda del forno.
Ingredienti:
300 g farina 0
3 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
5 g sale
Aqua q.b.
Ripieno:
Un po’ di broccoletti lessati
2 zucchine piccoline
1 carota
Qualche pomodoro secco sott’olio
Qualche pezzetto di formaggio(emmental e gorgonzola)
Qualche cucchiaiata di parmigiano grattugiato
Sale, pepe nero macinato al momento.
Poco pangrattato
Poco olio per mettere sopra prima d’infornare.
Preparare la pasta e farla riposare
Procedimento:
Mettere gli ingredienti tranne l’acqua dentro una ciotola e incominciare ad impastare con una forchetta versando l’acqua poco a poco, quindi versare il composto sulla spianatoia e impastare con le mani, fino a quando la pasta sarà impastata bene e si avranno le mani pulite, se sembra dura, non aggiungere altra acqua, ma bagnarsi soltanto le mani e continuare ad impastare.
Avvolgere l’impasto nella pellicola e far riposare anche un paio d’ore.
Si può congelare, infatti quella che ho usato è la metà di quella che si ottiene da questa dose.
Per la farcitura.
Grattugiare sia le zucchine che la carota e farle cuocere per pochi minuti in padella con un filo d’olio, sale e pepe macinato al momento, quando le verdure saranno cotte unitevi i broccoletti già lessati, dei pezzettini di formaggio e dei salumi se ne avete da consumare.
Mescolate bene, versate il composto dentro una ciotola e fate raffreddare prima di utilizzarlo.
Stendete la pasta molto sottile a mano o con la macchinetta, in questo caso dovrete mettere le varie sfoglie vicine e schiacciarle con le mani per unirle.
Foderate la teglia scelta oppure stendete la pasta sulla leccarda già ricoperta con carta forno.
Sulla pasta mettete poco pangrattato, servirà ad assorbire l’umidità delle verdure, mettete le verdure date una spolverata di parmigiano, ricoprite con un’altra sfoglia di pasta, bucherellate con i rebbi di una forchetta, mettete un filo d’olio e infornate a 180° se la farete cosi sottile come la mia in circa dieci minuti sarà già bella dorata.
Servitela calda o tiepida, è buona anche il giorno dopo
Noi nn sprechiamo nulla men che meno il cibo e questa torta salata è veramente golosa 😋😋… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
Grazie per il commento, ne ero sicura, però purtroppo ancora c’è tanta gente che lo fa.
Apprezzo sempre le ricette che prevedono l’utilizzo di ciò che c’è in frigorifero. Questa mi sembra molto invitante.
Grazie è venuta davvero molto buono , l’ultimo quadratino da finire stasera ed è perfetto.
Io la chiamo pasta matta. Molto invitante Giovanna grazie buona serata ❤
La prepari allo stesso modo e pure per le torte salate?
Si, anche per le torte salate vengono più leggere. A noi piace. In 500 gr di farina metto mezzo bicchiere di olio di oliva, viene bella friabile. Ciao un abbraccio buona serata.😘
Grazie mia cara, Buona serata !
Buona serata Giovanna ❤🌹
Brava!
Adoro le torte antispreco…e vengono buonissime!!!!
Vero! anche tu ne hai fatto di buonissime
Grazie Giovanna, calle volte le torte antispreco sono più buone di quelle super curate … vedo che lo ha scritto anche Maria 🙂
Hai ragione!
Evviva le torte antispreco che spesso regalano sorprendenti sapori! Buongiorno Giovanna!
Buon pomeriggio carissima, grazie per il commento, hai proprio ragione era buonissima.