Ogni tanto le verdure in bella mostra sui banchi del fruttivendolo attirano la mia attenzione, cosi mi sono lasciata tentare ed ho comprato una bella melanzana, in effetti avevo adocchiato una ricetta di Heinz Beck ed ero curiosa di provarla ma non l’ho eseguita alla lettera.
Non l’ho servita su un letto di salsa di pomodoro e non ho fatto patatine fritte e l’ho fatta cuocere al forno invece che in padella, nonostante tutti questi alleggerimenti devo dire che erano veramente buoni ed eccovi la ricetta.
Hamburger di melanzane
Ingredienti:
Per 4/5 hamburger
1 melanzana grande
1 spicchio d’aglio
Un pizzico di peperoncino
Un rametto di timo
Un rametto di rosmarino
2 cucchiaiate di grana o parmigiano grattugiato
Alcune fettine di pancarrè
Un po’ di fontina a dadini(ho messo emmental)
1 tuorlo
poco olio evo
Sale, pepe macinato al momento
Per impanare:
Pancarrè o qualche fetta di pane raffermo
1 rametto di timo
1 rametto di rosmarino
1 rametto di maggiorana
Alcune foglie di prezzemolo
1 uovo, farina.
Preparazione:
Sbucciare la melanzana tagliarla a pezzi e salarla leggermente.
Metterla in padella con l’olio evo, lo spicchio d’aglio, il peperoncino le foglioline del timo e rosmarino tritate e portate a cottura.
Una volta cotta, togliere l’aglio e schiacciare la melanzane con una forchetta.
Togliere la crosta dalle fette di pancarrè o dal pane e grattugiatele, unite la mollica alle melanzane, unite pure il formaggio grattugiato, l tuorlo, sale e pepe.
Amalgamare bene.
Con l’impasto preparato formate degli hamburger della grandezza desiderata mettendo al centro dei dadini di formaggio.
Togliere la crosta al rimanente pancarrè e frullarla insieme alle erbe aromatiche rimaste.
Battete l’uovo con un pizzico di sale e pepe appena macinato.
Passare gli hamburger nella farina nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Adesso potrete o friggerli in padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva come fa lo chef oppure potrete metterle su carta forno con un filo d’olio sopra e infornarle a 180° per circa 7/8 minuti per lato poi dipenderà dal vostro forno.
Servitele con un contorno a piacere.
Come puoi non farti tentare da tanta squisitezza??? Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
Avete ragione, anche se compro raramente prodotti che non sono di stagione.
Grazie per il commento
Gio
Gli hamburger di verdure mi piacciono proprio!
Anche a me. grazie mia cara.
psicologicamente mangi un “hamburger” e invece mangi qualcosa di più sano. Buono, da provare.
Grazie!!
Buonissimo Giovanna, la melanzana è buona in tutti i modi. Fatta a polpetta a cotoletta alla parmigiana alla pizzaiola. Che meraviglia adesso mi preparo la tua ricetta domani subito, poi ti faccio sapere com’ è venuta. Un abbraccio grande carissima amica buonanotte 🌸🌻🌿❤
Ciao cara, grazie per la fiducia ci tengo a conoscere il tuo parere, anche a me piacciono in tutti i modi.
Ok Giovanna un abbraccio grande. Buona settimana 🌷❤
Super appetitosi!!!!
Grazie!!
Sembrano ottime, io opto per il forno, cuocio così anche le mie polpettine di pesce o di carne, con la speranza di ridurre le calorie.
Grazie Silvia, a noi sono piaciute anche se nella loro stagione le melanzane sono ancora più buone, speriamo che la cottura al forno funzioni anche io ricorro spesso a questo metodo.
Pingback: Hamburger di melanzane — sarde e finocchietto – Antonella Lallo
Grazie mille!!
Complimenti sei bravissima
Grazie sei molto gentile!
È la verità
Mai provata questa versione di melanzane. Mooolto invitante.
buona settimana anche a te.
Shera
Grazie, erano buone, da rifare!
Gio
siiii
Brava Giovanna! Entrerà a far parte dei miei menù sicuramente.
Grazie cara!
L’ultima volta che ho fatto un hambuger di melanzane, ha preso fuoco il microonde ahahahah questa versione sembra super gustosa!
Ma da… forse era già arrivato! questo ti posso assicurare era buonissimo ma l’ho preparato nel forno tradizionale.
Io li stavo riscaldando, poi a un certo punto ho visto una strana luce e il piccolo hambuger aveva preso fuoco ahahah chiamai immediatamente mio padre che mi prese pure in giro!!!
Sti padri!!!
Sempre utili! ahahahah
Grazie Giovanna. Anche questo da provare! Illustrissima ispirazione poi
A ‘green’ burger!! Now that’s nice! 🙂
Thank you