Le polpette sono sempre gradite sia dagli adulti che dai bambini e queste sono buonissime, e un’ottima idea per far mangiare il pesce anche ai bambini che spesso sono restii ad assaggiarlo, potrete cuocerle sia in padella con un filo d’olio o fritte in olio profondo ppure per una preparazione più leggera potrete cuocerle al forno mettendovi sopra un fili d’olio prima d’infornarle.
Se non trovate seppie potrete utilizzare calamari.
Potrete servirle dentro cucchiai di ceramica oppure al centro di una bella insalata verde.
Polpette di seppie
Ingredienti:
Per 6 persone:
800 g seppie
Pane raffermo grattugiato circa 100/120 g grattugiato
2 cucchiaiate di pecorino grattugiato(se non vi piace mettete solo parmigiano)
2 cucchiaiate di parmigiano grattugiato
1 uovo intero e 1 tuorlo
Buccia di limone grattugiata.
Qualche fogliolina di timo
Prezzemolo tritato finemente
Pangrattato per impanare
Olio extra vergine di oliva se li cuocerete al forno o di arachidi se deciderete di friggerle.
Preparazione:
Tritare le seppie a coltello e impastarle con tutti gli ingredienti, con il pane regolatevi potrebbe non volerci tutto, dipenderà dalla grandezza delle uova, formare le polpettine passarle nel pangrattato e friggerle, oppure sistemarle dentro una teglia ricoperta con carta forno e infornale per circa 15 minuti a 180°.
Servitele calde o tiepide ma sono buone anche fredde a temperatura ambiente.
Per il contorno regolatevi secondo i vostri gusti.
Piatto assolutamente delizioso e bellissimo impiattamento particolare… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
Grazie mille, che gentili!!
Da provare!
mi fa piacere!
Che belle polpette di pesce. Grazie Giovanna della ricetta ci proverò. Un abbraccio grande buonanotte❤🌸🌻🌹
Grazie a te carissima, ci riuscirai benissimo sono semplicissimi.
Buona notte anche a te.
❤🌿🌸🌻
Una squisitezza! le proverò senz’altro!
Grazie Silvia, se ti va ci tengo a sapere se ti sono piaciuti.
Bell’idea!
Grazie!
Idea deliziosa!
Grazie mille!!
Adoro in generale polpette e polpettoni, ma con la seppia come ingrediente non avevo mai pensato
Grazie del suggerimento
Buon fine settimana Giovanna ⚘
Grazie a te per il commento cara Mirna.
Buon fine settimana anche a te
Che buone queste polpette di seppie, non le ho mai fatte ma penso che le farò! Mi stuzzicano molto.
Ciao Giovanna 😍😘😊
Provale sono sicura che vi piaceranno. Ciao buon fine settimana
Bellissime e invitanti queste polpette, mi insegni un modo ancora diverso di gustare il pesce
Grazie Paola ma penso che tu sappia trattare il pesce altrettanto bene se non meglio di me.
Meglio non credo, ma mi piace troppo per maltrattarlo 🙂