Involtini di pesce spada alla siciliana

Un secondo di pesce molto saporito e di facile esecuzione, la cosa importante farsi tagliare dal pescivendolo delle fettine abbastanza sottili da poter facilmente avvolgere come un involtino di carne, se il pescivendolo non lo fa e vi sembreranno un po’ spesse mettete le fettine fra due fogli di carta forno o di pellicola e battetele leggermente con il batticarne è necessario togliere anche la pelle.

Poi basta preparare un ripieno,  spargerlo sulle fette e non vi rimane che arrotolarle e cuocerle servendole  con un contorno di vostro gradimento.

Si possono cuocere al forno, in padella oppure alla griglia ma a me non piacciono perché il pangrattato finisce sempre per bruciacchiarsi e il suo sapore non lo gradisco, io li preparo al forno.

Involtini di pesce spada alla siciliana

Ingredienti:

6 fettine di pesce spada di circa 70/80 g ognuno tagliate sottili

80/90 g di pane raffermo grattugiato o pancarrè

1 cucchiaiata di pecorino siciliano semiduro

1 spicchio d’aglio

Buccia di limone grattugiata

1 cucchiaiata di uvetta

Prezzemolo tritato

Qualche cappero

Qualche pinolo ci sta bene ma io li avevo finiti.

Qualche goccia di succo di limone

Sale, pepe, olio evo, qualche foglia d’alloro.


Procedimento:

Battere fra due fogli di carta forno o di pellicola le fettine di pesce, attenzione a non farle rompere.

Sistemarle dentro un vassoio in un unico strato e condirle con poco sale e qualche goccia di succo di limone, poco altrimenti si cuociono.

Mettere il pane dentro una piccola padella e farlo tostare leggermente, poi versarlo dentro una ciotola e unitevi la buccia di limone, il prezzemolo, il formaggio, l’aglio tritato, l’uvetta e i capperi dopo averli tritati grossolanamente date una macinata di pepe e mescolate tutto bene.

Distribuite un po’ di questo ripieno su ogni fetta di pesce e chiudete prima due lati sul ripieno e poi arrotolateli come un involtino di carne, non usate tutto il pangrattato, fatene restare un pochino per cospargerlo sopra.

Sistemate i vostri involtini dentro una teglia da forno oleata, mettete in mezzo agli involtini le foglie di alloro, spargetevi sopra il pangrattato rimasto, date un filo d’olio e infornateli a 180° per circa 12/ massimo 15 minuti dipenderà dal vostro forno.

Serviteli caldi con una salsina di vostro gusto, io ho preparato un po’ di salsa verde.

Ognuno potrà fare quella che fa di solito, vi descrivo brevemente la mia.

Ho messo nel frullatore, delle foglie di prezzemolo e qualche foglia di basilico, 2 acciughe, qualche cappero, poco aceto, olio e ho frullato tutto non proprio a crema.

 

 

 

Pubblicità

18 pensieri su “Involtini di pesce spada alla siciliana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.