Dei biscottini fantastici che conquistano al primo assaggio, la ricetta è di Ottolenghi di cui fino ad ora avevo provato solo ricette salate ma anche questi biscotti mi hanno conquistata, non sono una golosona però vi posso assicurare che ne ho mangiati tre o quattro appena usciti dal forno.
Rispetto alla ricetta originale che prevedeva dei mirtilli secchi e una copertura di cioccolato bianco, io non ho fatto la copertura e al posto dei mirtilli ho utilizzato delle bacche di gogji che mi sorridevano dalla dispensa, ho aumentato leggermente la quantità di zucchero visto che non avevo intenzione di ricoprirli di cioccolato e, ho unito pure 2 cucchiaini di lievito che non erano previsti ho dimezzato le dosi della ricetta che vi scrivo.
Ho steso la pasta a poco più di mezzo centimetro e tagliato i biscotti con un tagliapasta di 5 cm di diametro ho ottenuto 32 biscotti.
Cookies integrali alle mandorle avena e bacche di goji
Ingredienti
150 g mandorle non pelate, le mie erano pelate
150 g farina 00
75 g farina integrale
150 g fiocchi d’avena
un bel pizzico di sale
225 g burro(io delattosato)
100 g zucchero( io 160 g metà semolato e metà di canna)
Buccia di un’arancia biologica grattugiata( del mio giardino)
125 g mirtilli rossi essiccati((io 50 g bacche di gogji)
250 g cioccolato bianco per la copertura(non fatta)
2 cucchiaini di lievito per dolci(non previsti)
Preparazione:
Uscire il burro da frigo per farlo ammorbidire.
Tostare le mandorle o nel forno tradizionale per 10 minuti a 180° oppure nel microonde come ho fatto io, per 3/4 minuti controllandoli perché possono bruciarsi facilmente e siccome cominciano a tostarsi dall’interno bisogna spezzettarne qualcuna per controllare la tostatura, una volta tostate fatele raffreddare e tagliatele a coltello grossolanamente.
Mescolare le farine con il sale e i fiocchi d’avena.
Mettere i frutti secchi in ammollo in succo d’arancia, circa due cucchiaiate.
Montare il burro con lo zucchero e la buccia d’arancia grattugiata fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungere al composto le farine e le mandorle.
Spolverare con farina il piano di lavoro, versatevi l’impasto compattandolo un po’ e stendetelo mettendo un velo di farina sopra oppure stendetelo fra due fogli di carta forno, spianatelo ad un’altezza di circa mezzo cm e tagliate i biscotti con un tagliapasta, nella ricetta ne era previsto uno di 7 cm a me sono sembrati troppo grandi ed ho preferito usarne uno di 5 cm di diametro.
Disponete i biscotti sulla teglia ricoperta di carta forno, io ho regolato il forno a 175° si sono cotti in 12 minuti.
Appena cotti sono molto friabili, toccateli delicatamente, io li ho fatti intiepidire prima di metterli a raffreddare completamente su una gratella.
Se volete glassarli una volta freddi sciogliete il cioccolato e fatene colare un po’ su ogni biscotto spalmandolo con la lama di un coltello.
Una volta freddi conservateli dentro un contenitore ermetico o dentro una scatola di latta.
Questi biscotti sono perfetti per la colazione Gio e giusto per dirlo amiamo le bacche di goji😍… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
Grazie carissimi, io le bacche li avevo usate solo nelle insalate ero curiosa di provarli nei biscotti e mi sono piaciuti.
Gio
Che buoni, amo i biscotti! Non utilizzo le bacche di gogji, ma penso che anche l’uvetta, che non manca mai in dispensa, possa andar bene.
Grazie, si penso che puoi farlo la ricetta originale prevedeva mirtilli rossi ho letto in giro che qualcuno li ha sostituito con gocce di cioccolato, io ero curiosa di vedere che sapore avrebbero avuti nei biscotti e devo dire che mi sono piaciuti.
Adoro le bacche di gogy ottima ricetta inserirle anche nei biscotti!
Grazie, è stato un esperimento ben riuscito.
Brava brava brava!
Grazie!!
Vou tentar fazer. Gracias . Abraços
Gracias a ti. Besos
E’ quella buccia d’arancia del tuo giardino che sarà difficile trovare! 😉 A parte gli scherzi, mi sembra di sentirne il profumo
Buonissimi, se ti va di farli puoi usare la polvere d’oro, saranno lo stesso buonissimi.
Quella c’è sempre 🙂
Che belli! E Ottolenghi è pure una garanzia! 😍😋
Interessante questa variante! Più salutare… Devono essere buonissimi.
Da quale libro hai preso la ricetta? Ho giusto dei mirtilli rossi che mi fanno l’occhiolino… 😅
Allora ti consiglio proprio di provarli, io li ho trovati eccezionali, è tratta da Sweet.
Credi che potrei riuscirci!?
Ti farò sapere.
Sherabuonagiornata
Non ho dubbi, aspetto notizie.
Ciao bacio Gio
E direi che anche con le correzioni sono venuti squisiti! Buona settimana Giovanna!
Hai proprio ragione, buonissimi.
Ciao cara buona settimana anche a te!
😋😋
Mamma che buoni questi biscotti…golosi e ricchi di ingredienti preziosi. Brava Giovanna❤
Grazie Maria, sono davvero buonissimi.