Salsiccia a beccafico per me una novità, fino a qualche giorno fa avevo preparato soltanto le sarde a beccafico.
L’altra sera curiosando fra le pagine del blog di Maria “Panza e Presenza” ho incontrato questa ricetta che ho deciso subito di provare e vi consiglio di fare come me è buonissima.
Rispetto alla ricetta ho aggiunto una manciata di uvetta che io metto nelle sarde ed ho usato delle olive nere, per il resto la ricetta è quasi uguale all’originale.
Il risultato come potete immaginare è stato ottimo altrimenti non sarebbe arrivato qui.
Salsiccia a beccafico
Ingredienti:
Alcuni pezzetti di salsiccia circa 250 g
1 carota
Mezza cipolla
Un po’ di capperi ben dissalati
Un p’ di pinoli
Un po’ di vino bianco
Olio extravergine d’oliva
Alcune olive
Circa una diecina di pomodorini
Prezzemolo tritato
Un po’ di uvetta a gusto
Preparazione:
In una larga padella rosolare la cipolla tritata in olio extravergine d’oliva.
Aggiungere la salsiccia a tocchetti e le carote a grossi bastoncini e fare rosolare qualche minuto. A questo punto unire il bicchierino di vino e fare sfumare.
Poi mettere i pinoli, il prezzemolo tritato, le olive snocciolate e fatte a pezzettini, i capperi ed infine i pomodorini mettere il coperchio e portare a cottura, se il sughetto dovesse asciugarsi troppo unire poca acqua tiepida o del brodo.
Servire caldo.
I
Una golosità veramente ottima per cena 😋😋😋 Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
Grazie mille!!
Gio
Buonissima e super appetitosa!!!😊😊😊
So che questo piatto mi farebbe andare in visibilio 😍
Ma che bello!!!
Hai ragione, una ricetta particolare, la proverò presto, ho giusto della buona salsiccia in freezer
Spero vi piaccia. Ciao carissima
Ciao Giovanna 🙂
Deve essere buonissimo 😀