Pancarrè

Questa ricetta l’avevo promessa a Francesca, ma la condivido, per quanti vogliano provare a prepararlo, è davvero facilissimo, Si potrà affettare, chiudere dentro un sacchetto o contenitore e tenere in congelatore,cosi da averlo pronto in ogni momento, con l’accortezza di aspettare un giorno prima di affettarlo perché si sbriciolerebbe troppo. Si potrà preparare impastandolo sia con…

Pizza contro le regole comuni

Ho sempre sentito raccomandare di non mettere mai il sale a contatto con il lievito quando si preparano gli impasti,  così anche se avevo visto qualche pizzaiolo che partiva dall’acqua a cui aggiungeva subito sale e lievito non l’ho mai preso in considerazione, poi arriva mio figlio e mi dice che la pizza  impastata in…

Pane ai cereali

Mi piace preparare pane e panini e ogni tanto quando finisce la mia scorta in congelatore la reintegro,  cerco sempre soluzioni diverse, l’altro giorno l’ho preparato usando questa farina ai cereali che avevo comprato qualche giorno prima, mi è piaciuto mescolarvi un po’ di farina di grano duro. Pane ai cereali Ingredienti: 250 gr farina ai…

Panettone gastronomico

Quest’anno mi sono voluta cimentare per la prima volta nella preparazione del panettone gastronomico. Dopo aver visionato tantissime ricette mi sono decisa e prendendo spunto da quello presentato da Elena “con un poco di zucchero”   ho preparato la mia versione, apportando delle modifiche. Il risultato è stato più che soddisfacente, morbidissimo e profumatissimo, cotto giorno 29…

Focaccia a palline

Questa focaccia la preparo spesso, piace molto sia in famiglia sia agli amici che spesso invito. Qualcuno la chiama danubio, io semplicemente focaccia, si possono riempire le palline tutte con lo stesso ripieno oppure fare più gusti, in questo caso metto dei semini di tipo diverso per distinguerli. Con lo stesso impasto si possono preparare…

Panini

Panini,  pizze, focacce non dico tutti i giorni ma almeno una volta a settimana son presenti nel mio menù, e se abbiamo degli amici a cena è bello presentare un bel cesto di panini caldi caldi anche di gusti diversi come quelli che vi presenterò, sono perfetti da farcire con salumi e formaggi, ma anche con…

Focaccia pugliese

Questa è una focaccia che mi dà sempre tanta soddisfazione, l’ho mangiata diverse volte in Puglia e preparata in questo modo è molto simile a quella  gustata durante le mie vacanze pugliesi. La prima volta che l’ho assaggiata non riuscivo a capire se fosse fritta o cotta al forno, poi ho capito, documentandomi, che questa sua particolarità era dovuta all’olio,…