Linguine integrali con sugo di alici

Un primo piatto veloce e gustosissimo. Il sugo si prepara nel tempo di cottura della pasta. Io oggi ho preferito cuocere degli spaghetti integrali ma voi potrete mettere quelli che preferite. Preparatevi tutti gli ingredienti e appena buttate la pasta in pentola accendete il fuoco per preparare il sugo, il pomodoro deve cuocere pochissimo e…

Polpette in agrodolce

Polpette in agrodolce, un piatto tipico siciliano, da preparare la mattina per la sera ma anche per il giorno successivo, si potrà gustare freddo o appena scaldato dipenderà dai gusti, però non fatelo al momento è più buono se riposa almeno qualche ora. Zucchero e aceto sono spesso presenti nella nostra cucina tipica, il classico…

Minestra di cucuzza longa e tennarumi

Una pasta tipicamente siciliana che si gusta solamente in estate quando è il periodo delle zucchine lunghe e dei loro tralci teneri, chiamati “tennarumi” da noi siciliani. Ve ne avevo già parlato Qui  e qui Certo in estate non è piacevole sedersi  davanti ad una fumante minestra, io quando la preparo la lascio intiepidire prima…

Gamberetti ai pistacchi

Una preparazione che si adatta ad essere presentata come antipasto in piccole ciotoline, come condimento per la pasta, vanno bene sia  i tagliolini che le farfalle dipende dai gusti, oppure abbondando  un po’ le dosi potrà essere un ottimo secondo. Gamberetti ai pistacchi Ingredienti: 400 g gamberetti già sgusciati(il doppio da sgusciare) 1 spicchio d’aglio…