sarde e finocchietto

le ricette di casa mia

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Cookie policy
  • Le mie ricette
    • antipasti
      • finger food
    • primi
      • paste ripiene
      • primi vegetariani
    • secondi
      • pesce
      • secondi di carne
    • tortini e piatti unici
      • cheesecake salati
    • lievitati
      • focacce
    • dolci
      • biscotti
    • uova
    • verdure
    • zuppe
    • legumi
    • ricetta dal mondo
    • ricette siciliane

ricette siciliane

Brocculu affucatu o accupatu (Cavolfiore affogato)

Una ricetta tipicamente siciliana tipica del catanese, qui si affoga nel pomodoro mentre questa preparazione lo affoga nel vino, il risultato è un piatto saporitissimo anche quando i cavolfiori sono poco gustosi, se ne preparerete una bella ciotola il giorno dopo sarà ancora più saporito. In questa preparazione ho messo i pezzettini di formaggio come …

marzo 9, 2019 in cucina regionale, Le mie ricette, ricette siciliane, verdure.

Carciofi attuppati o carciofi ripieni a stufatu

Quella di oggi è una classica ricetta siciliana dalle molteplici varianti, come tutte le ricette tipiche ogni famiglia ha la propria, io non la preparo sempre allo stesso modo a volte nel ripieno metto qualche acciuga sott’olio altre volte no, comunque vengono sempre cotte in un po’ di sugo anche questo dipende da come si vorranno…

gennaio 10, 2019 in cucina regionale, Le mie ricette, ricette siciliane, verdure.

Sarde a beccafico alla catanese

Le sarde a beccafico sono uno dei tanti piatti tipici della cucina siciliana, possiamo dire che c’è ne sono tante versioni, la più famosa è quella palermitana ma c’è anche la catanese, la messinese ed altre ancora, fino a poco tempo fa avevo preparato e gustato solo la versione palermitana ma trovandomi a Catania non…

ottobre 17, 2018 in antipasti, cucina regionale, Le mie ricette, pesce, ricette siciliane, secondi, senza lattosio.

Caponata di “capuni”(lampuga)

Ho postato già due ricette di caponata con melanzane e con carciofi ma non avevo mai preparato quella con il pesce,  da cui si pensa possa risalire il nome caponata, perché fatta in origine  con il “capuni” nome con cui in Sicilia viene chiamata la lampuga. Visto che questo pesce si trova soltanto in questo periodo ho deciso…

ottobre 8, 2018 in antipasti, Le mie ricette, ricette siciliane, senza glutine e senza lattosio, tortini e piatti unici.

Caserecce con verdure spontanee e ricotta salata

La prima verdura spuntata qui nel mio giardino e subito raccolta senza darle il tempo di crescere un po’, troppo poca per un contorno allora decido di condirci la pasta, l’ideale sarebbe stata un po’ di pasta fresca ma non era la giornata giusta per prepararla, quindi mi sono accontetata della pasta secca. Un piatto…

ottobre 4, 2018 in Le mie ricette, primi, ricette siciliane.

Uova affogate nel sugo o shakshuka

Questo piatto semplicissimo di uova affogate nel sugo di pomodoro pensavo che fosse tipico delle mie zone, invece ho scoperto che è un piatto che si prepara in Tunisia , Algeria, Libia e introdotto poi nella cucina israeliana dagli ebrei emigrati in Israele, infatti l’ho trovato con mia grande sorpresa  in un libro di cucina…

settembre 11, 2018 in Le mie ricette, ricette dal mondo, ricette siciliane, uova.

Pasta con tenerumi(Pasta chi tennarumi)

I tenerumi sono le foglie e i germogli teneri delle zucchine lunghe che penso vengono coltivate soltanto in Sicilia, anni fa quando abitavo in Calabria nessuno li conosceva. Questa non è una ricetta tipica della mia famiglia a casa mia si preparava la zuppa che ho già presentato tempo qui  io però da qualche anno…

luglio 11, 2018 in Le mie ricette, primi, ricette siciliane.

Tunnina ammarinata (tonno con cipollata)

Tra la seconda metà di maggio e i primi di giugno avviene qui in Sicilia la pesca del tonno e sulle nostre tavole non può mancare questo pesce prelibato. Io personalmente ne conservo qualche pezzo in congelatore per potermelo gustare quando non c’è più sul mercato. Il tonno è come il maiale non si butta…

giugno 23, 2018 in conserve, Le mie ricette, le ricette del ricordo, pesce, ricette siciliane, secondi.

Fave e salsiccia

Fave e piselli per adesso abbondano sia negli orti che sui banchi dei fruttivendoli  quindi  dopo la pasta con i piselli una ricetta con le fave. Questo piatto puo essere un secondo oppure un sugo per condire la pasta , in base a quello che desiderate preparare la quantità di salsiccia cambierà, quindi regolatevi di…

Maggio 4, 2018 in Le mie ricette, legumi, ricette siciliane, secondi, senza glutine e senza lattosio, sughi.

Conchiglie con pisellini freschi

Con i primi pisellini  tenerissimi e dolcissimi  mi piace condirci la pasta per questo avevo già comprato le conchiglie  che per me si abbinano meglio. Mi piace finire la cottura nel tegame con il sugo così si insaporiscono molto bene riempiendosi pure di pisellini. Per cuocere i piselli non preparo soffritti cerco di mantenere il…

Maggio 3, 2018 in Le mie ricette, legumi, primi, primi vegetariani, ricette siciliane.

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
Follow sarde e finocchietto on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 811 altri iscritti

Cerca ricette

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
sarde e finocchietto
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • sarde e finocchietto
    • Segui assieme ad altri 755 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • sarde e finocchietto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...