Sapete ormai che amo i carciofi e li cucino in tantissimi modi, con la pasta, come contorno, secondo o piatto unico.
Questa preparazione si può servire come secondo oppure come piatto unico, fate voi ma vi consiglio di provarli perché sono veramente saporiti, la foto non è bella ma siccome non ripeto a breve distanza la stessa pietanza ho deciso di pubblicarla.
Carciofi ripieni di salsiccia
Ingredienti:
4 grossi carciofi
Ripieno:
180/200g salsiccia
2 cucchiaiate di parmigiano grattugiato
Un rametto di prezzemolo tritato
Le foglioline di un rametto di rosmarino tritate finemente
Per la cottura:
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio, sale, pepe macinato al momento
Preparazione:
Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne dure e le punte, se i gambi sono teneri puliteli e tagliateli a pezzi.
Allargare un po’ le foglie scavate il centro per creare una cavità, immergeteli in acqua e succo di limone, quando saranno tutti pronti metteteli dentro un pentolino con un bicchiere d’acqua qualche cucchiaiata di vino bianco, un po’ d’olio, giusto una cucchiaiata, poco sale, pepe e prezzemolo e fateli cuocere per circa 13-15 minuti, dipende da quanto sono teneri, tirarli fuori dalla pentola e fatelii gocciolare un po’ a testa in giù.
Preparare il ripieno:
Sgranate la salsiccia dopo aver tolto il budello e mescolarla bene con tutti gli altri ingredienti, allargate un po’ i carciofi al centro e inserirvi il ripieno pressandolo bene, passarli in pangrattato solo dalla parte del ripieno e farli rosolare in padella dalla parte del ripieno, poi girarli e farli cuocere coprendoli con il coperchio unendo poco liquido della bollitura.
Hanno bisogno di circa 10 minuti di cottura.
Sono buoni sia caldi che tiepidi ma anche freddi.
guarda li che belli ^_^
Ma dai…
Giovanna! Non dico sciocchezze! Solo quello che penso! Io ultimamente ho perso tante cose, ma ciò che mi scoccia di più è aver perso la voglia di cucinare! Chissà forse tornerà a casa anche lei
Ciao carissima, grazie! spero che ritorni, non voglio entrare nel tuo privato però ti auguro tante cose belle.
Grazie mille Giovanna! 👏🏻😘
Ottimi con la salsiccia!!!!! Ciaooooo😘😊😘😊😘
Grazie, ciao
Sono troppo buoni Giovanna, anche io li adoro i carciofi, copio la tua ricetta, grazie, tanti baci cara, ❤
Grazie Laura, un abbraccio e buon fine settimana.
Anche a te cara, ❤
Anch’io vado matta per i carciofi. Grazie della tua ricetta carissima così miglioro la mia. Un abbraccio grande. Buonanotte 🌸🌻🌿❤
Sono contenta che ti piaccia ma sono sicura che la tua è già buonissima.
Ciao mia cara buon pomeriggio.
Buona notte carissima giovanna
Adoro i carciofi, non mi stancherei mai di mangiarne
Sono contenta di essere in buona compagnia!
Uh mamma li adoro! I carciofi ripieni sono una vera bontà. Al nord si fa una fatica a trovare quelli romani che mi tocca rinunciarci 😢
Grazie cara per il commento, ma oltre quelli romani c’è ne sono degli altri buonissimi, io uso i siciliani.
Mai mangiati ma devono essere molto appetitosi purtroppo piacciono solo a me comunque due giorni fa ne ho cucinati ben quattro che ho mangiato tutti nella giornata.
Adesso aspetto qualche giorno di smaltire e farò la tua ricetta!!!
shera 🌼🌼🌼
Sai quante cose ci sono che ogni tanto preparo solo per me…
mmmm…mmmm🙃
Grazie, non ho dubbi che siano squisiti!
Grazie a te!
Li userei come piatto unico.
Anche io
Io li amo tanto! Li ho mangiati fino a ieri in un risotto con i piselli.
Ripieni mi da pensare a come li preparava mamma. Adorava presentarli così a tavola, con la salsiccia non ho mai provato. Buona settimana mia cara Giovanna ❣️
Se ti va provali sono molto gustosi, io in famiglia li propongo come piatto unico. Ciao carissima.
Cotti e mangiati.
Grazieeeeeee 🍷🍷
Grazie a te x la fiducia che mi dai.
Una fiducia ‘de panza’ 😋