Gamberetti ai pistacchi

Una preparazione che si adatta ad essere presentata come antipasto in piccole ciotoline, come condimento per la pasta, vanno bene sia  i tagliolini che le farfalle dipende dai gusti, oppure abbondando  un po’ le dosi potrà essere un ottimo secondo.

Gamberetti ai pistacchi

Ingredienti:

400 g gamberetti già sgusciati(il doppio da sgusciare)

1 spicchio d’aglio

150 g pelati o 200 g pomodorini freschi

Olio extra vergine d’oliva

Una spruzzata di vino bianco o brandy

Sale, pepe macinato al momento.

Una cucchiaiata di pistacchi tritati.

Preparazione:


Scaldate un filo d’olio in padella con uno spicchio d’aglio leggermente schiacciato.

Appena l’olio sarà caldo, attenzione a non far bruciare l’aglio non deve nemmeno colorarsi, buttate i gamberetti e fateli saltare per pochi minuti, appena cominciano a cambiare colore, sfumateli con il vino o il liquore a fuoco forte, tirateli fuori dalla padella e teneteli da parte.

Versate nella padella i pomodorini tagliati a spicchietti o i pelati a pezzetti, salate, pepate e fate restringere un po’ il sughetto.

Versate in padella i gamberetti tenuti da parte, fateli scaldare appena e spegnete il fuoco.

Divideteli in ciotoline monoporzione cospargeteli con i pistacchi e serviteli oppure utilizzateli per condire la pasta, perfetta anche con ospiti.

Pubblicità

16 pensieri su “Gamberetti ai pistacchi

  1. Che buoni Giovanna 🙂 adoro il pistacchio ma non avrei mai pensato di metterlo sui gamberetti. Grazie per questo consiglio giovedì devo preparare un buffet e cercavo qualcosa di originale… con questi farò un figurone 😉

  2. Sono in ritardo, ma che piatto! La Sicilia in tavola, proprio. Devono essere squisiti e mi attira sia il connubio dei sapori che il contrasto tra la morbidezza del gambero e il croccante del pistacchio. Bravissima … ma che te lo dico a fare 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.