Orata con zucchine e olive nere

Una ricetta semplicissima e molto gustosa per portare in tavola un ottimo piatto di pesce, adatta anche ad un pranzo con ospiti, in questo caso lo porterei in tavola sfilettato per evitare il lavoro noioso ai nostri commensali, si potrà sfilettare prima di cuocerlo e in questo caso i tempi di cottura si accorceranno.

Eccovi la ricetta

Orata con zucchine e olive nere

Ingredienti:

Per due persone

1 orata di circa 800 g o due più piccole

1 carota tenera

1 costa di sedano

2 zucchine circa 400g

Un pugno di olive nere quelle che avete

1 cipolla o un cipollotto

Un ciuffo di prezzemolo

Mezzo bicchiere di vino bianco

Succo di mezzo limone

Sale, pepe o peperoncino.

Preparazione:

Pulite  il pesce o fatelo pulire, come preferite, lavatelo, salatelo e mettetelo a gocciolare dentro un colapasta fino al momento di cuocerlo.

Snocciolare le olive.

Tagliare tutte le verdure a cubetti non piccolissimi.

Mettete un filo d’olio in padella, fatelo  scaldare e fatevi stufare le verdure salandole e pepandole o mettendo del peperoncino se lo gradite.

Quando le verdure saranno quasi cotte mettetele da parte nella padella e aggiungete il pesce, unite il succo di limone il vino, il prezzemolo tritato e le olive mettete il coperchio e portate a cottura, ci vorranno solo pochi minuti ed il pesce sarà pronto da portare in tavola.

Invece di cuocerlo sul fornello potrete cuocere il pesce nel forno, però fate stufare prima le verdure in padella, perché spesso non si cucinano nel tempo di cottura del pesce.

Per la cottura al forno:

Sistemate i pesci dentro una pirofila da forno oleata, coprite con le verdure aggiungete le olive il succo di limone e il vino e infornate a forno caldo per circa 10/15 minuti , la cottura dipenderà naturalmente dalla grandezza dei pesci.

 

Pubblicità

21 pensieri su “Orata con zucchine e olive nere

  1. Le ho prese stamattina! È uno dei pesci che preparo più in casa. Spesso lo faccio al cartoccio con le erbe, oppure al forno con la salsa! Mi piace molto la tua versione con le zucchine. 😚

  2. Mia madre sarebbe dalla tua, ma dovrebbe farsela sfilettare da me o da papà perché si scoccia ahahahah buonissimo, comunque!

  3. Una preparazione ottima, vicina alle ricette liguri, dove il pesce non viene coperto da altri sapori, ma accompagnato per esaltarlo. Ciao Giovanna 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.