Una ricetta semplicissima e molto gustosa per portare in tavola un ottimo piatto di pesce, adatta anche ad un pranzo con ospiti, in questo caso lo porterei in tavola sfilettato per evitare il lavoro noioso ai nostri commensali, si potrà sfilettare prima di cuocerlo e in questo caso i tempi di cottura si accorceranno.
Eccovi la ricetta
Orata con zucchine e olive nere
Ingredienti:
Per due persone
1 orata di circa 800 g o due più piccole
1 carota tenera
1 costa di sedano
2 zucchine circa 400g
Un pugno di olive nere quelle che avete
1 cipolla o un cipollotto
Un ciuffo di prezzemolo
Mezzo bicchiere di vino bianco
Succo di mezzo limone
Sale, pepe o peperoncino.
Preparazione:
Pulite il pesce o fatelo pulire, come preferite, lavatelo, salatelo e mettetelo a gocciolare dentro un colapasta fino al momento di cuocerlo.
Snocciolare le olive.
Tagliare tutte le verdure a cubetti non piccolissimi.
Mettete un filo d’olio in padella, fatelo scaldare e fatevi stufare le verdure salandole e pepandole o mettendo del peperoncino se lo gradite.
Quando le verdure saranno quasi cotte mettetele da parte nella padella e aggiungete il pesce, unite il succo di limone il vino, il prezzemolo tritato e le olive mettete il coperchio e portate a cottura, ci vorranno solo pochi minuti ed il pesce sarà pronto da portare in tavola.
Invece di cuocerlo sul fornello potrete cuocere il pesce nel forno, però fate stufare prima le verdure in padella, perché spesso non si cucinano nel tempo di cottura del pesce.
Per la cottura al forno:
Sistemate i pesci dentro una pirofila da forno oleata, coprite con le verdure aggiungete le olive il succo di limone e il vino e infornate a forno caldo per circa 10/15 minuti , la cottura dipenderà naturalmente dalla grandezza dei pesci.
Un modo delizioso di servire un pesce semplice… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
Grazie per l’apprezzamento
Buona serata
Grazie a te per averla condivisa con noi… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
Bene Giovanna il pesce fa bene. L’ondata è buonissima, non mi resta altro che cucinato con la tua ricetta. Grazie di averla condivisa un abbraccio grande buona serata3❤🌸🌻🌿
Grazie a te carissima. Buona serata
Le ho prese stamattina! È uno dei pesci che preparo più in casa. Spesso lo faccio al cartoccio con le erbe, oppure al forno con la salsa! Mi piace molto la tua versione con le zucchine. 😚
Grazie mia cara, io le trovo molto gustose cucinate cosi.
Un abbraccio
Mia madre sarebbe dalla tua, ma dovrebbe farsela sfilettare da me o da papà perché si scoccia ahahahah buonissimo, comunque!
L’orata però è davvero facile da sfilettare.
Odia anche quello! Anche se proprio ieri ho visto un’orata mangiata a mani nude ahahahha
Nooo, non si può vedere!
In effetti è stato come assistere ad un omicidio!
Ultimamente uso i branzini perché ad un certo punto mi sono accorta che rilasciavano una specie di grasso che mi infastidiva lo stomaco e La digestione! Comunque terrò in considerazione i preziosi consigli ☺️
La ricetta si adatta anche al branzino.
Ciao, grazie sempre per i tuoi graditi commenti.
Grazie a te Giovanna ☺️
Una preparazione ottima, vicina alle ricette liguri, dove il pesce non viene coperto da altri sapori, ma accompagnato per esaltarlo. Ciao Giovanna 🙂
Grazie, chi ama il pesce come noi generalmente lo cucina in modo semplicissimo. Ciao Paola.
Ottimo piatto….bella idea con gli zucchini. Ciao Giovanna😊😘😊😘
Grazie, ciao
mmmm sembra buona! la mia parola preferita di tutto l’articolo è “semplicissima”, ce la posso fare. qui da me ha aperto da poco sapore di mare, questo https://www.portavolantino.it/sapore-di-mare/attuale-volantino-da-giovedi-04-04-2019-6/ com’è? sul volantico ci sono offerte che sembrano interessanti! sicuro adesso proverò le orate 😉
Ciao grazie per la visita, sicura che c’è la farai se hai bisogno di qualcosa sono qui.