Prima che finiscano i carciofi voglio darvi questa ricetta che ho preparato per un pranzo in famiglia.
Pappardelle verdi con crema di carciofi e carciofi croccanti
Ingredienti:
Per noi sono state sufficienti per 8-9 persone
Per la pasta
300 gr farina di grano duro
50 gr semola rimacinata
2 uova
35 gr foglie di prezzemolo frullate con acqua freddissima
Per il condimento:
9 carciofi
Vino bianco
1 spicchio d’aglio, olio evo, sale, pepe.
Brodo vegetale q.b.
4-cucchiaiate parmigiano o grana, anche il pecorino va benissimo
Preparazione:
Frullare il prezzemolo con poca acqua ben fredda.
Sulla spianatoia mettere la farina creando un cratere in mezzo dove mettere le uova e il frullato di prezzemolo e impastare se necessario unire un goccio di vino bianco.
Quando la pasta sarà ben impastata avvolgerla nella pellicola e farla riposare per almeno mezz’ora, oppure si può tenere sulla spianatoia coperta da una ciotola.
Passato il tempo di riposo tirare le sfoglie a macchina o a mattarello, farle asciugare leggermente, arrotolarle e tagliare le pappardelle, io vado a occhio ma devono essere larghe circa 1,5cm.
Pulire i carciofi e tagliarne due a lamelle sottili, gli altri a spicchi non molto grossi, mettere man mano in due ciotole separate con acqua e limone.
Appena saranno tutti tagliati, mettere i carciofi a spicchi in un tegame con l’aglio cui avrete tolto l’anima, unire poco olio e farli insaporire leggermente, sfumarli con vino bianco, poi salare e pepare, unire un mestolo di brodo caldo, coprire e portare a cottura, unendo se necessario altro brodo.
Quando saranno cotti, frullarli, potrete lasciarne anche qualche pezzetto senza frullato, rimetterla nel tegame, al momento di condirvi la pasta deve essere calda come pure un po’ di brodo nel caso servisse per amalgamarla bene.
Preparare le cialdine di parmigiano, mettere il formaggio su carta forno e cuocerle al microonde per 50 secondi, poi tagliarli a piacere oppure sbriciolarle.
Friggere le lamelle di carciofo e lasciare asciugare su carta assorbente, operazione da fare all’ultimo minuto, perché devono essere calde.
Lessare la pasta al dente, versarla nel tegame con il sugo, mescolarla bene se necessario unire poco brodo.
Impiattare guarnendo i piatti con i carciofi fritti e le cialdine.
Che gioia le cialdine di formaggio, non mi sono MAI riuscite, ma le adoro prima o poi si stancheranno e riusciranno anche a me…. 🙂
E’ una bellissima variante questa per i carciofi, mi piace un sacco l’idea del croccante sulla pasta!
Grazie cara, ma dai che sono faciissime, se hai un microonde, non possono non riuscirti.Buona giornata!
Eh infatti, non ho il microonde 😦
la prossima volta le farò in padella, cosi ti spiegherò come farle.
Sei una santa, grazieee!! 💗
Assolutamente no, ma ti ringrazio lo stesso.
deve essere ottimo oltre che molto invitante 🙂 Buon 25 Aprile!
Grazie. anche a te, si era molto buona.
Ci hai fatto venire fame
Posso replicalo…
giovanna che spettacolo:) sai donare poesia a un semplice ingrediente come i carciofi:)
buon 25 aprile a te
Grazie, sei davvero gentile, adesso non posso che augurarti buona notte.
Impegnativa! Ma sicuramente gustosa! Buon 25 aprile!
Visto che la giornata è passata, ti auguro una buona notte, vedrai che è facile come tante altre.
Grazie per la buona notte. Certo che è facile, per una maga ai fornelli come te 😀
Una preparazione dall’aspetto molto appetitoso; bella l’idea delle cialdine di formaggio
Grazie!
Sono quasi sicura che tu mi abbia pensata, cucinando questo piatto ;). Delizioso, lo replico subito!
Non solo cucinando questo, ma anche quando preparo qualcosa che ho imparato da te.Grazie , buona notte.
Che bel pensiero! Grazie Giovanna
Gnamme che roba buonissima!!!
Grazie!!
Prego!!
Già sbavo e non sono neanche le 10….. Mi piace tutto!!!!
Grazie mille per le idee
Buona giornata
Grazie a te!
Golosissimo primo Giovanna!
Grazie cara!
Come sempre pietanza buonissima! Adoro i carciofi ed il tuo piatto merita cara Giovanna! Un abbraccio 🌸
Graze cara!
Davvero bello e sicuramente “goduriosa” questo piatto di pappardelle 😍😍😍
Gazie, si molto buona
Che belleeee…. che vogliaaaaa e che fameeeeeeeeee
te ne mando un bel piattone..
Grazie Gio una normale va bene sai… la prova costume ah ah ah ah
hai ragione l’estare è alle porte.
^.*
Da me c’è una nomina per te…spero non ti dispiaccia. Buonanotte.
Grazie mille!!
Bbbbbbone!! voglio provare a farle!!!bella ricetta
Grazie!!
Sei sempre bravissima e sorprendente, Giovanna! 🙂 le pappardelle al prezzemolo…particolarissime 🙂
Grazie!